rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, nel futuro delle università di Lecce e Bari Se ne è discusso in rettorato dell'ateneo salentino

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un corso di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, da attivarsi in collaborazione tra l’Università del Salento e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con il necessario supporto della ASL Lecce ma anche del Comune di Lecce. È quanto si è discusso in Rettorato, in occasione dell’incontro per la definizione del protocollo d’intesa per l’avvio di corsi post-lauream (master, corsi di perfezionamento, di aggiornamento e altro), in collaborazione con… Leggi tutto »



Università del Salento, laurea a Giulia Romano. Morta due mesi fa. L’ha ritirata la mamma Prima volta per l'ateneo pugliese

giulia romano
Mancavano due esami alla tesi. Il 23 maggio, all’età di 22 anni, Giulia Romano di Imola è morta. L’università del Salento ha voluto commemorare la studentessa in Lingue e letterature straniere, conferendole la laurea. Ieri la consegna. La mamma di Giulia ha ritirato il diploma, in una cerimonia commovente con molte amiche e compagne di corso della studentessa, presenti per il conferimento della laurea.… Leggi tutto »



È morto lo storico Matteo Pizzigallo Era nato a Martina Franca. Aveva 68 anni

IMG 20180719 210958
Era specializzato in storia delle relazioni internazionali, di cui era docente all’università “Federico II” di Napoli. È morto in serata all’età di 68 anni Matteo Pizzigallo, storico, pugliese originario di Martina Franca. Era popolare anche fra il pubblico televisivo, ad esempio come opinionista di Uno Funerali a Roma, chiesa San Roberto Bellarmino, sabato alle 11. Contemporaneamente, dunque sabato alle 11, a Martina Franca in San Martino, messa in suffragio di Matteo Pizzigallo. (foto: fonte biennaledellememorie.it)… Leggi tutto »




Doppia laurea per due studentesse dell’università del Salento L'altro titolo è rilasciato dall'università di Lille

IMG 20180719 062401
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ieri si è svolta presso il complesso universitario Ecotekne, in Lecce, la prima proclamazione della laurea magistrale in Biologia ed Ecologia Marina e Costiera (Coastal and Marine Biology and Ecology, CMBE), erogato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e coordinato dal prof. Stefano Piraino. Si tratta di un corso internazionale interamente erogato in lingua inglese che attrae a Lecce studenti da tutte le regioni italiane e… Leggi tutto »

taras

Università del Salento: Cobas, lettera aperta al ministro Lezzi Precariato e altre criticità

immagine
Di seguito il testo della lettera a Barbara Lezzi: Gent.ma Onorevole Ministra, l’occasione della Sua presenza nel nostro Ateneo, alla presentazione della nuova offerta formativa, fissata in data odierna, ci offre la possibilità di rappresentarLe le diverse criticità che affliggono il nostro Ateneo così come altri Atenei del Sud. A cominciare dalla grave carenza di risorse finanziarie per poi passare al fenomeno del precariato della Ricerca e via di seguito. Come adeguatamente riportato nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle,… Leggi tutto »




Torino-Foggia, il viaggio a piedi di Giovanni Circa 1200 chilometri in 54 giorni, oggi l'arrivo

IMG 20180707 205432
Giovanni Forcelli, 26enne foggiano. Laurea al politecnico di Torino, il 26 aprile. Mancava da Foggia praticamente da cinque anni. Ha scelto di tornare facendo il viaggio a piedi. Cinquantaquattro giorni, dal Piemonte a casa, l’arrivo oggi pomeriggio. È stato un emozionante cammino, anche in se stesso, per il giovane pugliese che dopo la laurea triennale aveva compiuto il cammino fino a Santiago di Compostela.… Leggi tutto »




Intesa fra Università del Salento e Huaiyin Institute of Technology Ateneo leccese sempre più proiettato verso la Cina

università salento università cinese 6 luglio 2018
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento sempre più proiettata verso la Cina. Una delegazione dell’Università cinese Huaiyin Institute of Technology, guidata dal vicepresidente Prof. Zhang Youdong e composta da un gruppo di docenti, ha incontrato una rappresentanza di professori di Unisalento. Fondato nel 1958, Huaiyin Institute of Technology è un’università situata nella grande città di Huaian (circa 5 milioni di abitanti) nella provincia di Jiangsu, una delle aree di maggior sviluppo della Cina, e vanta… Leggi tutto »

Maria Idria e Angela: laurea per mamma e figlia, di Martina Franca. Lo stesso giorno Ieri le discussioni delle tesi

IMG 20180430 085358 900x587
La laurea è arrivata ieri per Angela Filomena. È arrivata anche per sua madre: Maria Idria Semeraro. All’università di Bari la particolare seduta di discussione delle tesi in Scienze pedagogiche e la realizzazione di una bellissima storia. Molti, meritati, complimenti.… Leggi tutto »

Università del Salento, sesta nella classifica Censis La soddisfazione del rettore

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata pubblicata la classifica delle Università italiane (edizione 2018/2019) elaborata dal Censis, un supporto all’orientamento per migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano attraverso la valutazione degli atenei (statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensione) relativamente alle strutture disponibili, ai servizi erogati, al livello di internazionalizzazione e alla capacità di comunicazione 2.0. A questa classifica si aggiunge… Leggi tutto »

Lecce: convegno internazionale di francesisti, da oggi a sabato Università del Salento

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Onestà, cortesia, galanteria, buone maniere, savoir-faire, politesse, bienséance sono le parole chiave del convegno “L’honnêteté au Grand Siècle: belles manières et Belles Lettres”, in programma all’Università del Salento dal 27 al 30 giugno 2018 (Rettorato, sala conferenze e sala della Grottesca, piazza Tancredi 7 – Lecce) e organizzato in occasione del 48mo congresso internazionale della North American Society Seventeenth Century French Literature (Associazione Accademica Nordamericana di Francesisti Secentisti) con il coordinamento della… Leggi tutto »

È morto il fisico Carlo Bernardini, era nato a Lecce. Aveva 88 anni Scienziato di fama mondiale

IMG 20180622 140150
Era nato a Lecce nel 1930. Carlo Bernardini era un fisico di livello mondiale. Il sincrotrone, la direzione della rivista “Sapere”, la presidenza di facoltà universitarie, la passione per la divulgazione. Era considerato una sorta di erede dei ragazzi di via Panisperna. Carlo Bernardini è morto all’età di 88 anni. (foto: 1961,Carlo Bernardini all’aeroporto di Fiumicino, fonte Provincia di Roma-CineCittà Luce)… Leggi tutto »

Xylella: un dispositivo segnala la presenza del batterio nell’albero Università del Salento-Cnr, ricerca pubblicata su Scientific Reports

IMG 20180531 062603
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stato pubblicato in questi giorni su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature (Chiriacò, Luvisi et al., Scientific Reports 8, 7376 (2018)), il lavoro di un gruppo di ricerca congiunto tra Università del Salento e CNR Nanotec di Lecce su un dispositivo diagnostico prototipale basato su microsensori, per la rilevazione da piante di olivo di Xylella fastidiosa, il batterio che vive e si riproduce all’interno dei vasi xilematici degli ulivi e… Leggi tutto »

Foggia: “Imprenditore 4.0-Avviare un’impresa nell’era digitale”, oggi convegno All'università

Imprenditore 4.0
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Secondo l’ultimo dettagliato e approfondito rapporto di Almalaurea 2017, a un anno dalla laurea oltre il 70 per cento degli studenti ha un lavoro. Delle ragazze e dei ragazzi che hanno trovato un’occupazione, a un anno dalla fine del percorso universitario, soltanto il 14% sceglie di diventare libero professionista o imprenditore. Un terzo dei neo-dottori, 365 giorni dopo la discussione della loro tesi, ottiene un contratto a tempo indeterminato e soltanto la metà… Leggi tutto »

Giuseppe Conte: curriculum, studi perfezionati alla New York university. “Non risulta” dicono da quell’università Il corrispondente in Italia del New York Times rivela la sua ricerca riguardante il pugliese futuribile presidente del Consiglio

IMG 20180522 083319
Ci sarebbero, nei suoi riguardi, anche perplessItà per il sostegno al metodo Stamina. Metodo che, è stato sentenziato, è una truffa. C’è, nei confronti di Giuseppe Conte da Volturara Appula, 54enne giurista e futuribile presidente del Consiglio, un problema con il curriculum. i fianco in formato immagine il tweet di Jason Horowitz, corrispondente in Italia del New York Times. Di seguito il curriculum di Giuseppe Conte, tratto da civilistitaliani.eu. Ci sarà sicuramente una spiegazione, la attendiamo tutti. E non la… Leggi tutto »

Clima, inquinamento atmosferico e salute: convegno a Taranto Da oggi

IMG 20180515 062231
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per il secondo anno consecutivo ISDE ITALIA – Medici per l’Ambiente sceglie Taranto per fare il punto su clima, inquinamento atmosferico e salute con un interessante convegno nazionale. Prima novità, l’appuntamento raddoppia e coinvolge tre sedi, arricchendosi di arte. Due le giornate nel corso delle quali si articolerà infatti, il 15 e il 16 maggio, con le relazioni di esperti di chiara fama, ma anche degli studenti. L’edizione 2018 è stata sposata e… Leggi tutto »

Quaranta anni fa, la legge Basaglia Università del Salento, ciclo di incontri "per ricordarne l'importanza storica e politica e la grandezza scientifica della figura del suo ispiratore"

IMG 20180513 063737
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: A quarant’anni dalla Legge Basaglia, la legge 180 del 13 maggio 1978, il centro di ricerca Laboratorio di Studi Lacaniani del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento promuove un ciclo di incontri per ricordarne l’importanza storica e politica e la grandezza scientifica della figura del suo ispiratore Franco Basaglia: un cineforum con tre proiezioni (il 14, 21 e 28 maggio 2018 al cinema DB d’Essai di Lecce) e… Leggi tutto »

“Athenaeum Tour”, continua dopo l’ottimo esordio l’esperimento sociale Realizzato da due blogger di Foggia "per capire cosa mangiano in pausa pranzo gli studenti". Prossime tappe alle università di Torino, Milano, Bologna, Roma e Chieti

athenaeumtour4
Di seguito il comunicato: “Dimmi cosa mangi in pausa pranzo e ti dirò chi sei”. Potrebbe essere lo slogan dell’Athenaeum Tour, esperimento sociale ideato e messo in campo da Andrea e Valentina Pietrocola – i due giovani foodblogger de La cucina del Fuorisede originari di Foggia – in partnership con Granoro. L’obiettivo è capire come funziona la pausa pranzo dello studente fuorisede ed esplorare la sua capacità di gestione e di autonomia. La seconda edizione dell’Athenaeum Tour è partita alla… Leggi tutto »

Bari: stagione concertistica del politecnico, sabato secondo appuntamento “Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese”

IMG 20180404 WA0001
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Contrasti, percorsi musicali del secondo Novecento pugliese” è una raccolta di composizioni realizzate a partire dagli Anni ‘60 del ‘900 da due guest composers come Eriks Esenvalds e Bruno Bettinelli e da musicisti di formazione pugliese come Ottavio De Lillo, Nicola Scardicchio, Palmo Liuzzi, Simone Falcone e Luigi Capuano. Tutti compositori pugliesi, la cui musica consente un panorama sonoro di questa terra così diversa, colorata e piena di “Contrasti”. E Contrasti… Leggi tutto »

Terreinmoto, domani convegno a Taranto Sicurezza sismica

test LAquila
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Sicurezza sismica, una sfida sempre aperta. La sperimentazione cerniera tra tecnica e tecnologia”. È questo il titolo del convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto in collaborazione con Sismalab, che si terrà il 4 maggio, dalle 9.30, nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria di Taranto (viale del Turismo, 8). Si tratta dell’atto finale del cartellone di iniziative TerreinMoto voluto da Sismalab, il laboratorio crispianese diretto da Ciro Caramia che testa dispositivi… Leggi tutto »

Mamma e figlia di Martina Franca, laurea lo stesso giorno Il 2 luglio all'università di Bari

università bari
Le ha scovate il tgnorba. Madre e figlia, di Martina Franca, si laureano. Lo stesso giorno. Hanno studiato le stesse materie, insieme, due compagne di corso prima di essere familiari, in questa circostanza specifica. Così arriva il titolo accademico. Il 2 luglio la laurea di Angela Filomena, 23 anni, e della mamma Maria Idria Semeraro 43enne. All’università di Bari. La figlia in Scienze pedagogiche, la mamma pure, con una tesi sul corso serale all’Itis “Majorana” di Martina Franca, che ha… Leggi tutto »