Tag: università
Lecce: “Paradosso Europa”, incontro con Agnes Heller Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
La grande pensatrice e teorica della politica ungherese, terrà un seminario sul tema “Paradosso Europa”, che dà anche il tutolo al suo ultimo libro.
INTERVENGONO:
Donatella di Cesare (Università di Roma, La Sapienza)
Paola Caridi (Università di Palermo)
Agnes Heller, filosofa
Coordinamento: Marisa Forcina, Elena Laurenzi (docenti di Storia delle dottrine politiche, Università del Salento)
Incontro organizzato in collaborazione con l’associazione “Sud” nell’ambito del progetto “Padume”.… Leggi tutto »
Lecce: “Passato per il futuro”, appuntamento oggi Università del Salento, dialoghi sulle nuove frontiere dell'archeologia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Martedì 17 aprile alle ore 17 presso il MUSA, (via di Valesio angolo viale S. Nicola – Lecce), per l’iniziativa “Il passato per il Futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia con i docenti dell’Università del Salento”, organizzata dal MUSA e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento interverrà la prof.ssa Giovanna Cera, docente di Topografia Antica.
La prof.ssa Cera presenterà i risultati delle ricerche archeologiche condotte,a partire dal 2016, presso località… Leggi tutto »
Foggia: blitz della Finanza, il rettore fra i 21 indagati. Dipartimento di Agraria dell’università Reati contestati a vario titolo: truffa e abuso d'ufficio
La questione sarebbe da collegare all’attribuzione di dottorati di ricerca. Blitz dei militari della Guardia di finanza all’università di Foggia, dipartimento di Agraria. Ventuno indagati per (a vario titolo) truffa e abuso d’ufficio. Fra loro il rettore. Nel corso delle perquisizioni, sequestrati computer e documenti.
… Leggi tutto »
Lecce: prorogata la mostra di Castelluccio Rimarrà allestita fino al 20 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Resterà aperta sino a venerdì 20 aprile la mostra “Oronzo Castelluccio. Opere dagli anni ’70 al 2000”, inaugurata il 14 febbraio scorso, nella sala espositiva del Rettorato dell’Università del Salento, a Lecce, in piazza Tancredi 7, la cui chiusura era prevista per venerdì 30 marzo. La decisione è stata presa dagli organizzatori della rassegna di arti visive “Sull’arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi disponibilità dell’Università”, Letizia Gaeta e Massimo Guastella, e… Leggi tutto »
Università del Salento, l’accoglienza di 16 studenti stranieri Da atenei di Albania, Bulgaria, Macedonia e Romania
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Domani giovedì 22 marzo alle 12.30 si terrà a Lecce, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, edificio Codacci-Pisanelli (viale dell’Università, 2), nell’aula De Maria, un incontro di benvenuto per salutare i 16 studenti vincitori di borse di studio nell’ambito del progetto CSH – “Studi Umanistici oltre i confini. Cross-border Studies in the Humanities”.
Interverranno: Giovanni Tateo (direttore del Dipartimento di Studi Umanistici), Gianluca Tagliamonte (direttore del Dipartimento di Beni… Leggi tutto »
Lecce, dopo la tromba d’aria la conta dei danni Dagli edifici pubblici a varie case alle auto agli alberi
La recinzione esterna di palazzo di giustizia. Alberi sbattuti giù come stuzzicadenti. Auto distrutte, muri crollati e infissi fatti volare a decine di metri di distanza. Danni ad edifici privati e pubblici, e aziende. Tettoie scoperchiate. Queste ore sono, per Lecce, di conta dei danni e di risistemata ad una città messa a durissima prova dalla tromba d’aria della tarda sera di ieri. Vento con raffiche fino a 111 chilometri orari: a 118 è uragano.
Di seguito un comunicato diffuso… Leggi tutto »
Cultura in lutto per la morte dell’archeologo Enzo Lippolis, di Mottola Era direttore del dipartimento di Scienze dell'antichità, università La Sapienza
Ieri era stato ospite di una trasmissione tv, poi il malore. Lutto per la cultura internazionale, è morto Enzo Lippolis. Nato a Mottola era uno dei più importanti archeologi, direttore del dipartimento di Scienze dell’antichità, università “La Sapienza” di Roma. Cordoglio da ogni dove, nell’ambiente archeologica: a partire da Pompei, per esempio.
(foto: fonte madeinpompei.it)… Leggi tutto »
Lecce: “Filmare le arti” Oggi al cineporto
Di seguito la comunicazione dell’Università del Salento:
Lunedì 26 febbraio, alle 18, presso il Cinelab G. Bertolucci del Cineporto di Lecce (Via Vecchia Frigole, 36) il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Digital Humanities di Unisalento presenta FILMARE LE ARTI, un progetto di ricerca a cura della prof.ssa Cristina Jandelli (Università di Firenze). Interverranno la prof.ssa Jandelli, il prof. Fabio Ciracì, direttore del Centro DH, la prof.ssa Floriana Conte e il prof. Luca Bandirali, delegati del Centro. Nel corso dell’incontro verranno… Leggi tutto »
Lecce: università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico Il rettore Zara sulle sfide del presente e del futuro, dal punto di vista didattico e gestionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Si è tenuta nella sala congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni) a Lecce la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2017/2018 dell’Università del Salento, alla presenza del prof. Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale che per l’occasione ha tenuto una lectio magistralis sul tema della legalità.
Dopo gli interventi di Maria Eugenia Verdaguer, vicepresidente della Consulta del personale tecnico-amministrativo, Robert D’Alessandro presidente del Consiglio degli Studenti ed Emanuele Fidora direttore generale, il… Leggi tutto »
Foggia: morto il medievalista Raffaele Licinio Uno dei più importanti studiosi di Federico II di Svevia
Papà non c’è più chi vuole dargli un ultimo saluto può farlo domani alle ore 15.30 presso l’Auditorium di Santa Chiara in piazza Santa Chiara a Foggia. Un abbraccio a tutti, specialmente a chi ha condiviso una parte della sua vita con lui. Laura, Mila e Arcangelo annunciano così la morte del loro padre, Raffaele Licinio. Uno dei più importanti studiosi di Federico II di Svevia, docente ordinario di Storia medievale nella facoltà di Lettere e Filosofia dell’università di Bari.… Leggi tutto »
Foggia: 100 e frode. Ipotesi: suggerimenti con whatsapp per gli esami universitari Così è stata chiamata l'operazione della Guardia di finanza. Fra i 21 indagati il figlio del sindaco
Fra i 21 indagati c’è il figlio del sindaco Landella. Operazione “100 e frode” della Guardia di finanza. Ipotesi: con whatsapp venivano inviati i suggerimenti, per non dire le tracce, degli esami universitari.… Leggi tutto »
International cosmic day, oggi l’università del Salento ospita cento studenti Delle province di Brindisi, Lecce e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, assieme alla sezione di Lecce dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa all’evento di divulgazione scientifica internazionale dedicato allo studio della radiazione cosmica “International Cosmic Day” (ICD2017, http://icd.desy.de/). L’evento, in programma giovedì 30 novembre 2017, è organizzato dai più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della Fisica fondamentale: CERN di Ginevra, DESY di Amburgo e FERMILAB di Chicago.… Leggi tutto »