rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: università

Università del Salento, niente lezioni a Ecotekne per il crollo di pannelli del controsoffitto Il provvedimento riguarda cinque aule, fino a lunedì

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’Università del Salento comunica che a causa del crollo di alcuni pannelli di controsoffitto in cinque aule del plesso H site nel complesso Ecotekne, le lezioni previste nelle suddette aule sono state spostate in altre non interessate dagli stessi problemi fino al prossimo martedì 21 novembre incluso. Il cedimento di questi pannelli è stato causato dai lavori di manutenzione straordinaria in corso in questo periodo, grazie al finanziamento del Piano per il… Leggi tutto »



Università del Salento, sette borse di studio a studenti titolari di protezione internazionale Primo anno di attuazione del protocollo di intesa

confstquestuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stato presentato questa mattina, alle 12, a Lecce, nella Sala della Grottesca del Rettorato, il resoconto del primo anno di attuazione del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per il diritto allo studio di giovani studenti titolari di protezione internazionale a cui ha aderito l’Università del Salento con delibera del Consiglio di Amministrazione il 2 marzo 2017. Il “titolare di protezione internazionale”… Leggi tutto »



Al professore di Terlizzi un premio nazionale Michele Scaraggi, docente all'università del Salento, Aimeta junior 2017 in meccanica delle macchine

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: In occasione del XXIII Congresso dell’Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata (AIMETA), il prof. Michele Scaraggi dell’Università del Salento è stato insignito del Premio Nazionale AIMETA Junior in Meccanica delle Macchine 2017, in qualità di unico vincitore. Il premio, con cadenza biennale, viene assegnato a riconoscimento di un rilevante risultato scientifico ottenuto dal candidato e nel caso di Scaraggi è stato attribuito con questa motivazione: “Per i rilevanti risultati scientifici raggiunti… Leggi tutto »




Il politecnico di Bari si è fatto la barca Progetto Polimare

b
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Capitalizzando le esperienze pregresse nel settore nautico di alcuni docenti, nel 2016 il Politecnico ha voluto affrontare la sfida di un’idea innovativa cambiando modalità di formazione degli ingegneri ed degli architetti laureati al Politecnico ponendoli durante il corso di studi sul campo difficoltoso delle costruzioni nautiche ove artigianato, innovazione e tecnologia si congiungono in un prodotto storico italiano. Nel corso del 2016 e 2017, si sono avvicendati all’interno del laboratorio Polimare… Leggi tutto »

taras

Bari: copiata tesi della studentessa, condannata la professoressa Giuseppina Pizzolante, secondo l'accusa, si appropriò di parti del lavoro svolto da Concetta Piscitelli per vincere un concorso

sentenza 1
Sentenza di Cassazione: la professoressa è definitivamente condannata a un anno di reclusione. Giuseppina Pizzolante, docente universitaria barese, si appropriò copiandola in parte, della tesi di una studentessa, Concetta Piscitelli. Il lavoro svolto dalla Pizzolante, comprendente intere parti del lavoro della studentessa, era finalizzato a partecipare al concorso per il posto da associato in Diritto internazionale nella sede dell’università di Taranto. Non solo: la pubblicazione di Giuseppina Pizzolante è andata anche in vendita. La vicenda è descritta da Repubblica.… Leggi tutto »




Bari, concluso il master internazionale di implantologia orale Sinergia fra università pugliese e di New York

Master Internazionale di implantologia 7 OTTOBRE 6
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è concluso sabato l’ultimo appuntamento con il programma educativo inaugurato nell’ottobre del 2016. Il Congresso Internazionale che ha visto la stretta collaborazione d’intenti tra la New York University e l’Università di Bari ed una sinergia lavorativa durata un anno. Gli argomenti strettamente tecnici trattati ed illustrati dal Prof. Saverio RAVAZZOLO e dal Dr. prof. Dean VAFIADIS e coordinati dal Prof. Francesco INCHINGOLO  nell’ultimo giorno presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina della… Leggi tutto »




Bari, si chiude il master in Odontoiatria Oggi all'università, un congresso internazionale grazie alla collaborazione d'intenti fra l'ateneo "Aldo Moro" e la New York University

bari università moro
Di seguito il comunicato: Un master d’eccellenza con relatori d’eccellenza, quello che si terrà il 7 ottobre. Un congresso internazionale che sigla una stretta collaborazione d’intenti tra la New York University e l’Università di Bari. La giornata del 7 sigla la chiusura di un programma educativo inaugurato ad Ottobre del 2016 e che trova il suo epilogo ad Ottobre 2017. Ed è proprio nella sede dell’Università degli Studi di Bari “ Aldo Moro”, che si partirà dalle 8.30 con l’inaugurazione… Leggi tutto »

Bari e Taranto, nelle sedi universitarie “Progress: Theories and Practices”. Fino a sabato Edizione 2017 del workshop internazionale: nuove idee per un confronto scientifico fra dottrine dell'arte, dell'architettura e delle scienze sociali

taranto auditorium san francesco
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’iniziativa si intitola “PHI 2017 – ‘PROGRESS: Theories and Practices’ – International and Multidisciplinary Workshop”. Non ha precedenti in Puglia e proviene da un felice connubio con Lisbona. Si propone nella nostra Regione di sviluppare nuove idee da poter trasformare in progetti di impresa creativa mirate alla trasformazione dei luoghi urbani in spazi sociali e culturali finalizzati al potenziamento delle identità locali. Per queste finalità, un workshop di durata settimanale, dal… Leggi tutto »

Progetto Fluidia, premio Heroes 2017 Startup che vuole rivoluzionare la diagnostica tumorale

IMG 20170930 062017
Di seguito una nota diffusa dall’università di Bari: BARI – FLUIDIA è la startup biotech che vuole rivoluzionare la diagnostica medica del cancro e di altre malattie ad elevato impatto sociale e che ha meritato un prestigioso riconoscimento, il premio Heroes 2017, assegnato a Maratea qualche giorno fa. Creato un anno fa da Massimo Papale (ricercatore all’università di Bari) ed Elena Ranieri (professore associato di Patologia clinica dell’università di Foggia), il progetto FLUIDIA ha avuto accesso diretto alla semifinale del… Leggi tutto »

Notte dei ricercatori, protagonista anche l’Università del Salento Lecce, aperti stasera gli spazi del monastero degli Olivetani e Studium 2000: più di quaranta eventi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Due sedi a Lecce, il monastero degli Olivetani (viale San Nicola) e Studium 2000 (via di Valesio, angolo viale San Nicola) pronte per accogliere la città. Tre musei, quello papirologico, lo storico archeologico e il museo diffuso di Cavallino aperti alle visite. Oltre quaranta appuntamenti tutti da scoprire che spaziano tra laboratori, simulazioni, esperimenti e giochi anche per i più piccini. Musica dal vivo con la banda di UniSalento. E l’occasione per… Leggi tutto »

Inchiesta corruzione università: il docente di Foggia doveva “fare le porcherie per i candidati romani” Guglielmo Fransoni fra i sette professori arrestati, sono complessivamente 59 gli indagati. Storia di sesso, ricatti, tangenti, manipolazioni. E un suicidio

finanza nuova
La vicenda, naturalmente, è più che ampia. Riguarda, secondo l’accusa, un intero sistema. Di corruzione nel settore universitario. L’inchiesta della procura di Firenze, generata dalla denuncia di un ricercatore palesemente “invitato” a non prendere parte a un concorso, ha portato ad iscrivere 59 docenti di tutta Italia, nel registro degli indagati. Sette, di questi docenti di diritto tributario, sono stati arrestati. Uno, Guglielmo Fransoni, in servizio all’università di Foggia (che non c’entra nulla con l’inchiesta). Ecco, stando all’intercettazione di una… Leggi tutto »

Corruzione nel concorso universitario, sette docenti arrestati Indagati complessivamente in 29, operazione in tutta Italia. Accusa: "sistematici accordi" illeciti fra "numerosi professori di diritto tributario"

finanza nuova
Accusa, “sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario”. Sette professori universitari arrestati, 29 indagati complessivamente. Per 22, misure interdittive della professione. Indagine che ha portato agli arresti, con l’operazione della Guardia di finanza in tutta Italia, originata dalla denuncia di un ricercatore che alcuni indagati volevano far desistere dal partecipare a un concorso, per favorire un altro candidato con la promessa, comunque, a quello che avrebbe dovuto autoescludersi, di farcela la volta successiva. Arrestati Guglielmo Fransoni (docente all’università… Leggi tutto »

Università del Salento: l’istituto di fisica nucleare nel team che ha scoperto i raggi cosmici di enorme energia, provenienti da altre galassie Articolo pubblicato da Science

lecce università raggi cosmici 22 settembre 2017
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: La prestigiosa rivista Science ha pubblicato il 22 settembre, un articolo in cui riporta l’evidenza sperimentale che i raggi cosmici con energie un milione di volte superiori a quelle che siamo riusciti a produrre nei laboratori terrestri, quelle dei protoni accelerati nel Large Hadron Collider del CERN, provengono dal di fuori della nostra galassia. La scoperta è frutto dell’analisi dei dati raccolti dall’istituto Pierre Auger il più grande osservatorio di raggi cosmici… Leggi tutto »

Canosa di Puglia, Locorotondo e i borghi andalusi: premiato lo studio di 18 neolaureati del politecnico di Bari Sacu 2017, il XXVII seminario internazionale di architettura e cultura urbana

locorotondo3
Di seguito un comunicato del politecnico di Bari: Le ricerche e le proposte contenute in tre tesi di laurea in architettura di 18 neo laureati del Politecnico di Bari sono state premiate a Camerino (MC), presso l’Università, in occasione dell’edizione 2017 del Premio internazionale SACU nell’ambito XXVII Seminario internazionale di Architettura e Cultura Urbana. Le tesi che hanno partecipato al concorso, “Ricostruzione e Innovazione” con le sezioni “Trasformazione e riuso dell’esistente. Nuovi paesaggi urbani. Materiali e tecniche costruttive”, hanno focalizzato… Leggi tutto »

Marianna La Rocca, dell’università di Bari: con l’intelligenza artificiale, possibile scoprire l’Alzheimer dieci anni prima Intervista pubblicata dal Times, per la malattia degenerativa non ci sono ancora cure ma la diagnosi precoce permetterebbe nuove terapie di contrasto e una migliore preparazione ai cambiamenti di vita

cavia umana commesso 3
Con l’intelligenza artificiale, si può scoprire l’Alzheimer dieci anni prima. Lo afferma la dottoressa Mariella La Rocca, illustrando in un’intervista al Times gli esiti delle ricerche condotte dal team dell’università di Bari. Un programma scientifico che, fra l’altro, è più avanti rispetto ad altri di livello internazionale che comunque hanno rilevato esiti analoghi a quelli di cui parla la scienziata dell’università pugliese. Per l’Alzheimer non c’è cura, tuttora. La diagnosi precoce, però, darebbe se non altro la possibilità di effettuare… Leggi tutto »

Trovato morto in casa a Perugia lo studente universitario Pierpaolo Serra, figlio dell’ex sindaco di Soleto Sopralluogo dei carabinieri, indagine per risalire alla causa del decesso del 27enne pugliese

pierpaolo serra
Il cadavere di Pierpaolo Serra è stato trovato alle quattro del pomeriggio nella casa di Perugia. Piazza Ansidei, pieno centro del capoluogo umbro. Allo studente universitario 27enne mancava solo l’ultimo esame prima della laurea in Farmacia. Studente modello, appartenente a una famiglia salentina di professionisti: il padre Elio, consulente della procura di Lecce, psichiatra e per dieci anni, sindaco di Soleto. La mamma, dirigente del liceo scientifico di Casarano. I carabinieri hanno svolto indagini per risalire alla causa del decesso… Leggi tutto »

Lecce: congresso nazionale dell’associazione termotecnica italiana Ati: settantaduesima edizione, tre giorni di lavori da oggi

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da oggi e per tre giorni, Lecce sarà al centro delle attenzioni nazionali sulle ricerche dedicate al settore tecnologico dell’energia. Dopo Torino, nel 2016, la storica e prestigiosa Associazione Termotecnica Italiana (ATI) ha scelto Lecce per il suo congresso nazionale, il 72°, dedicato ai temi dell’energia e racchiuso nel titolo, “Gestione intelligente e ottimale dei Sistemi Energetici Gli oltre 200 partecipanti, provenienti da tutta Italia, dediti al settore dell’ingegneria industriale e… Leggi tutto »

Lecce, rigenerazione delle marine: “Acquatina, opportunità imperdibile” dice il rettore dell’università La visita all'area con il sindaco

lecce sindaco retttore marina 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: “Il bacino di Acquatina e i suoi terreni limitrofi rappresentano un’opportunità imperdibile non solo per l’Università del Salento, ma per tutti i soggetti coinvolti: comunità territoriale, Comune di Lecce e Regione. Rilanciare questo sito d’importanza comunitaria a ridosso della Marina di Frigole è un obiettivo che l’Università del Salento insegue da tempo, cosciente del grande potenziale dell’area non solo dal punto di vista della ricerca scientifica, della tutela ambientale e della realizzazione… Leggi tutto »

Puglia: Pass laureati, dieci milioni di euro per l’alta formazione Come accedere al progetto dei voucher post-università

tmp 6824 IMG 20170824 132727 986127103
Il presidente della Regione Puglia ricorda un’opportunità per l’alta formazione dei giovani laureati pugliesi. Di seguito il comunicato di Sistema Puglia: Il Progetto “PASS LAUREATI – Voucher per la formazione post-universitaria”, in coerenza con la Strategia “Europa 2020”, con gli obiettivi della SMArt SPEcIALIZAtION StrAtEGY della Regione Puglia e con le KETs (tecnologie chiavi Abilitanti), mira a favorire e sostenere il diritto all’Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l’erogazione di voucher finalizzati alla frequenza di Master… Leggi tutto »

Liberato Manna, di Palo del Colle, è il ricercatore europeo più influente nel campo dei nuovi materiali Lo scienziato 46enne riceverà martedì a Stoccolma l'Eam Award

tmp 6576 images3 748445548
Nato in Venezuela, è scritto in una illustrazione della sua attività. Di famiglia originaria dell’Italia. Di Palo del Colle, ptecisava dieci anni fa la Gazzetta del Mezzogiorno. Perfezionamento degli studi, con la laurea in Chimica, all’università di Bari 21 anni fa, quindi una continua ascesa. Perché Liberato Manna, ora 46enne, è considerato il ricercatore europeo più influente in materia di nuovi materiali. Ha lavorato anche nel laboratorio di nanotecnologia Cnr di Lecce ma ha una miriade di esperienze internazionali e… Leggi tutto »