Tag: università
Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30).
Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Leggi tutto »
Fondazione Megamark, 38 opere ammesse ai “Dialoghi di Trani” Fondazione Intesa San Paolo, 26 contributi all'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Megamark e, a seguire, un comunicato dell’università del Salento:
Cresce la partecipazione al concorso letterario “Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi”, destinato a opere prime di narrativa italiana pubblicate tra il 1°gennaio 2016 e il 30 aprile 2017.
Sono 38 i libri pervenuti alla segreteria organizzativa (27 lo scorso anno) per questa seconda edizione del Premio: gli autori rappresentano tutta Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, passando per il Piemonte, la Toscana, il… Leggi tutto »
Università del Salento, agevolazioni per le studentesse madri Dagli esoneri al tempo parziale, varie misure di sostegno: in particolare per le donne con figli fino a cinque anni di età o in gravidanza dall'ottavo mese o con gravidanza a rischio
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Appelli straordinari, esoneri e prove parziali per il superamento degli esami, sospensione temporanea degli studi. Sono le misure che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento hanno adottato allo scopo di creare condizioni più favorevoli di studio per le studentesse madri. Interessate sono, in particolare, le studentesse non lavoratrici con figli fino ai cinque di età o in gravidanza dall’ottavo mese o con diagnosi di gravidanza a rischio.… Leggi tutto »
Lecce: al nuovo procuratore, i complimenti dell’università Oggi l'insediamento di Leonardo Leone de Castris
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara ha voluto esprimere le sue felicitazioni per l’avvenuto insediamento del dottor Leonardo Leone De Castris in qualità di Procuratore della Repubblica di Lecce e come capo della Direzione Distrettuale Antimafia, incarico «svolto fino a poco tempo fa» ha dichiarato Zara, «egregiamente dal dottor Cataldo Motta» di cui Leone De Castris raccoglie l’eredità. «Esprimo le mie più vive congratulazioni al dottor Leone De Castris» continua il… Leggi tutto »
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, convegno alla Lum di Casamassima Stamattina
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
In occasione del 121° anniversario dei Giochi Olimpici l’associazione universitaria La Bussola ha realizzato, in collaborazione con l’università Lum Jean Monnet, il secondo appuntamento del ciclo “Giornate Mondiali ed Internazionali promosse dall’Adisu Puglia” dal titolo “Giornata Internazionale dello Sport, per lo Sviluppo e la Pace”. Lo scopo è di esaltare il ruolo dello sport come guida al cambiamento sociale e come momento di incontro tra le persone, tra gli studenti in particolare.
Ogni giorno,… Leggi tutto »
Taranto: Giuristi ionici, le “patologie” dei sistemi elettorali italiani Il convegno nella sede tarantina della facoltà universitaria di Giurisprudenza
Si è svolto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari – sede di Taranto – il Convegno sulle “patologie dei sistemi elettorali italiani”, organizzato dall’associazione Giuristi Jonici, al fine di offrire una panoramica completa del quadro normativo elettorale (dalla nascita ed entrata in vigore della Costituzione sino ai gironi nostri) ed un approfondimento tecnico-tematico che potesse permettere maggiori spunti di riflessione.
Moderatore e coordinatore dei lavori è stato il Prof. Francesco Perchinunno al quale è spettato anche l’intervento più… Leggi tutto »
Giornata della donna: convegno alla Lum "Jean Monnet" di Casamassima, stamani "Le violenze di genere: il triste fenomeno del femminicidio". Martina Franca: borsa di studio ad un'allieva dell'Accademia del belcanto
Di seguito un comunicato diffuso dal Soroptimist club di Martina Franca e, a seguire, quello dell’organizzazione del convegno di Casamassima:
Il Soroptimist di Martina Franca, presidente la prof.ssa Enza Buonfrate, celebra quest’anno la Festa della donna con un service concreto. Offre ad una donna che assurge a simbolo, un plauso , un incoraggiamento, un premio. Lo fa offrendo una borsa di studio ad una allieva dell’ Accademia del bel canto “ Rodolfo Celletti”, Benedetta Mazzucato, impegnata nel percorso artistico nel… Leggi tutto »
Piano per il sud: università del Salento, critiche a governo e Regione Puglia per i ritardi “inammissibili” "Risorse effettivamente disponibili dopo tre anni e sette mesi" e poi bisogna impegnarle in sei mesi
Di seguito un comunicato dell’università del Salento:
Piano per il Sud: soddisfazione per l’ulteriore intervento dell’onorevole Rocco Palese, che ha presentato una risoluzione in Commissione Bilancio che impegna il Governo a reimpegnare e riprogrammare le risorse non utilizzate al 31 dicembre 2016 negli stessi territori a cui erano state inizialmente destinate, e a inserire anche le Università tra i destinatari delle risorse riprogrammate in sede Cipe. Lo esprimono il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara e il Direttore Generale Emanuele… Leggi tutto »
Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese.
Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Leggi tutto »