rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Università: a Bari il test d’ingresso a Medicina è un disastro, sei su dieci non arrivano al punteggio minimo In tutta Italia, meno della metà

università bari
Sono 877 gli idonei, meno di trecento ce la faranno ad essere ammessi. Su duemila candidati circa. Il test di ingresso a Medicina, all’università di Bari, è stato un disastro nell’ambito di una media nazionale peraltro negativa un po’ovunque. La cultura generale ha rovinato parecchio, siamo ai livelli di non sapere il nome del presidente della Repubblica in qualche caso. In media il punteggio è di poco superiore a 18, il minimo per l’accesso è venti punti. In tutta Italia,… Leggi tutto »



Bari: Summer school dell’automobile Organizzata dal politecnico

b
Iniziata ieri la Summer school dell’automobole, organizzata dal politecnico di Bari. Iniziatva che si tiene nella città vecchia barese. Di seguito il comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Iniziata presso la sede del Politecnico di Palazzo Sages (via Lombardi, Isolato 47, città vecchia), con gli interventi del Rettore, Eugenio Di Sciascio e dell’Amministratore Delegato del Centro Studi Componenti per Veicoli S.p.A., gruppo Bosch, Antonio Arvizzigno la prima Summer School dedicata al settore dell’automobile. L’iniziativa è promossa dal Politecnico di Bari… Leggi tutto »



L’autista del pullman ha tentato di violentare la minorenne? Indagine per la denuncia della ragazza di Fasano Lui, 43 anni; lei 16. A Bari una studentessa universitaria denuncia un professore

violenza
Dopo averle fatto fare spesso il viaggio in autobus gratis, i due erano entrati in confidenza. Tanto da scambiarsi i numeri di telefono. Tanto da averla invitata, lui, a cena. Lui, 43enne separato, padre di un bambino. Lei, sedici anni. Fra la cena e il ritorno a casa, secondo lei, si è consumata la tentata violenza sessuale. Questa la denuncia della ragazza di Fasano, denuncia di quanto sostiene essere accaduto nei giorni scorsi in una parte del territorio compresa tra… Leggi tutto »




Politecnico di Bari: fotofestival, prima edizione Ieri l'inaugurazione PROGRAMMA COMPLETO

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Inaugurato ieri, nell’aula magna “Attilio Alto” (campus universitario) il primo Foto Festival del Politecnico, in occasione del Convegno “Scrittura della luce, Luce nella scrittura”. Interventi: il Sindaco Antonio Decaro, il Magnifico Rettore del Politecnico Eugenio Di Sciascio, Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore alle culture del Comune di Bari Silvio Maselli, l’assessore alle Politiche Giovanili Paola Romano, la Responsabile Scientifica del Museo della Fotografia del Politecnico Loredana Ficarelli, il… Leggi tutto »

taras

Taranto oltre l’Ilva, convegno al politecnico

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Taranto oltre l’ILVA: approccio innovativo alle presenze industriali, attraverso la riqualificazione ambientale, la rigenerazione sociale e la valorizzazione territoriale nella programmazione sull’Area Vasta” è il tema del convegno in programma mercoledì prossimo, 16 settembre, ore 9:30, a Taranto, presso la sede del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (viale del Turismo, 8 – quartiere Paolo VI). Al convegno, promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la bonifica, ambientalizzazione e… Leggi tutto »




Università, test di accesso a Medicina: a Foggia intervengono i carabinieri A Bari situazione normale

carabinieri
Fra i cinquantasettemila circa che hanno preso parte ai test di ingresso alle facoltà di Medicina negli atenei italiani, anche quelli che ci hanno provato a Bari e Foggia. Nel capoluogo pugliese, l’ateneo ha garantito la massima correttezza nell’organizzazione e nello svolgimento della prova, dopo che l’anno scorso si era verificato il caso di un plico già aperto. A Foggia invece, i carabinieri sono intervenuti perché ci sono stati momenti di tensione quando era stato notato un concorrente, entrare in… Leggi tutto »




Rignano Garganico: scoperta la farina più antica del mondo, 32mila anni Grotta Palico, ricerca di Marta Mariotti dell'università di Firenze

farina avena
Marta Mariotti, associata di Botanica all’università di Firenze, ha fatto una scoperta di livello mondiale. Ha infatti trovato i solchi per la macinazione della farina che l’homo sapens, trentaduemila anni fa, preparava e poi cucinava. La farina pià antica del mondo. Grotta Palico, Rignano Garganico, Puglia. La ricerca di Marta Mariotti è stata pubblicata sulla rivista Pnas. La ricercatrice ha illustrato ciò che è stato rinvenuto, granuli di amico di avena, tracce sul pestello nella grotta. I granuli venivano macinati,… Leggi tutto »

Martina Franca: short master sulla sicurezza organizzato da Electronic’s time e dall’università di Bari Iscrizioni fino al 30 settembre

università bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’1 al 30 Settembre le iscrizioni per lo short master “Protection of Infrastructure and Network Security” organizzato dall’ L’Electronic’s Time s.r.l. di Martina Franca in collaborazione con L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro – C.I.R.P.A.S. ). Direttore dello short master il Prof. Alberto Fornasari, docente universitario dell’Ateneo che da noi interpellato ha così risposto: “siamo molto contenti di aver portato un master universitario a Martina Franca collaborando attivamente con un polo d’eccellenza… Leggi tutto »

Il gay più bello d’Italia è di Massafra Lello Serio, studente all'università di Bari, ha vinto il concorso di Torre del Lago Puccini

lello serio
Lello Serio, studente universitario di Massafra, è il gay più bello d’Italia. La giuria del concorso svoltosi al Mamamia di Torre del Lago Puccini ha decretato la vittoria di Serio nei confronti di altri undici concorrenti. Lello Serio vive a Bari, è fidanzato. La giuria del premio era presieduta da Rocerto Coruzzi, Platinette.… Leggi tutto »

Bari: si presenta la startup che aiuta gli studenti a cercare casa Già sperimentato a Lecce, servizio vincitore del bando "Principi attivi" tre anni fa. Obiettivo, realizzare il portale www.cercoalloggio.com

cercoalloggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trovare casa sotto il sole d’estate: veri e propri “tour” tra le bacheche delle sedi universitarie alla ricerca di bigliettini e annunci, o tra i giornali ed i siti online che offrono spesso contratti in nero. Questo è l’incubo peggiore di proprietari famiglie e studenti universitari fuorisede a pochi mesi dall’inizio dell’anno accademico. Un incubo che si ripete ogni anno, quando domanda ed offerta di alloggi faticano ad incontrarsi, con stress e costi… Leggi tutto »

Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”. L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Leggi tutto »

Il rettore del politecnico di Bari nuovo vicepresidente del Cineca Eugenio Di Sciascio numero due del consorzio interuniversitario, centro di supercalcolo

eugenio di sciascio
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio è stato eletto vicepresidente del CINECA, il Centro di supercalcolo universitario italiano che raggruppa attorno a sé 70 università (90% degli atenei pubblici), 4 enti di ricerca e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Costituito nel 1969 (come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell’Italia Nord Orientale), oggi il Cineca – Consorzio Interuniversitario è il maggiore centro di calcolo in… Leggi tutto »

Bari: peculato continuato e falso in atto pubblico, docente universitaria sospesa per un anno Marina Calamo Specchia, secondo l'accusa, fece uso personale dei fondi destinati alla ricerca

finanza 1
Marina Calamo Specchia, docente ordinario di diritto pubblico comparato all’università di Bari, è stata sospesa per un anno. Il provvedimento, disposto dal tribunale di Bari, è stato eseguito dalla Guardia di finanza. Le accuse nei confronti della professoressa sono di peculato continuato nell’esercizio della professione e di falso in atto pubblico: uso personale dei fondi destinati alla ricerca.… Leggi tutto »

Università: scatti salariali, protesta collettiva. Domani incontro fra ottomila insegnanti e 65 rettori Teleperformance: domani il vertice al ministero. Da Taranto i rappresentanti dei lavoratori, comunicato del deputato Pelillo

disoccupati 1
Vertenze di lavoro difficili, difficilissime, quasi insormontabili in alcuni casi. Particolarmente grave è il caso di Teleperformance, il call center che ha una sede anche a Taranto e che la dirigenza del colosso del settore vorrebbedi fatto ridimensionare o dismettere. Domani vertice al ministero, a rischio 2700 posti. Alla volta di Tarantopartono i sindacalisti e gruppi di lavoratori. Prende posizione riguardo al caso di Teleperformance, oggi, il deputato tarantino Michele Pelillo. Altra vertenza: domani protesta collettiva. La fanno ottomila insegnanti… Leggi tutto »

Bari: università, 400 matricole ammesse ai corsi di medicina dopo il caso dei plichi manomessi Sentenza del Tar del Lazio. I test si svolsero 14 mesi fa

sentenza
Il Tar del Lazio, terza sezione, con sentenza pubblicata nei giorni scorsi ha ammesso ai corsi di medicina dell’università di Bari le circa 400 matricole che avevano fatto ricorso. Il giudizio di merito è arrivato dopo il ricorso presentato dagli studenti, ricorso a sua volta successivo a quanto avvenne in occasione dei test di accesso a medicina, risalenti ad aprile 2014: vennero individuati dei plichi manomessi. Dunque, secondo il tribunale amministrativo regionale del Lazo, non più ammessi con riserva, ma… Leggi tutto »

Bari: al politecnico si inaugura la mostra fotografica delle ecosentinelle Quaranta immagini realizzate da studenti superiori di Andria, Bari, Corato, Ruvo di Puglia e Turi. Scuole superiori: oggi terza prova della maturità, il quizzone

mostra scuole 02
Oggi, per gli esami di maturità 2015, il quizzone. Tre ore di tempo, per i maturandi (circa 490mila in tutta Italia, 38mila circa in Puglia) per rispondere alle domande su non più di cinque materie. Quali, si svela solo all’inizio della prova. Scuole superiori impegnate anche in altro, nel periodo. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Quaranta fotografie di studenti delle scuole superiori di Bari, Andria, Corato, Ruvo e Turi si protendono verso un unico obiettivo: mettere… Leggi tutto »

Bari: premi al personale dell’università, 35 milioni di euro di troppo. Il ministero lo segnala alla Corte dei conti Richiamo formale nei confronti dell'ateneo per le spese in indennità, premialità e integrativi

università bari
Il caso del (presunto) buco da 35 milioni di euro è segnalato da Repubblica. Secondo il quotidiano, il ministero dell’Economia, lo scorso 29 maggio, ha inviato una nota di richiamo formale all’università di Bari. Segnalato, inoltre, il caso alla Corte dei conti. Gli stipendi dei dipendenti dell’ateneo barese, secondo verifiche partite nel 2012 e completatesi con l’esame dell’arco temporale 2004-2013, sono costati 35 milioni di euro di troppo, fra indennità, premi e integrativi. L’erogazione indebita, secondo la contestazione mossa dal… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto e università di Bari, protocollo d’intesa Stamani nella sede della Camera di commercio ionica. Si va "dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Confagricoltura Taranto lavorerà in sinergia con il sistema universitario. È con questa finalità che lunedì 15 giugno 2015, ore 10,30 nella sede della Camera di Commercio di Taranto, sarà siglato il protocollo d’intesa tra l’organizzazione di categoria e l’Università “Aldo Moro” di Bari – sede di Taranto. Un’intesa a tutto tondo, che spazierà dalla ricerca alla realizzazione di progetti comuni, su cui apporranno la loro firma il presidente di Confagricoltura Taranto, Luca… Leggi tutto »

Politecnico di Bari e Boeing: oggi la premiazione dei migliori progetti scolastici di Bari, Taranto e Brindisi “Natural... mente Scuola: innovazione e sviluppo sostenibile”, settima edizione. Alla cerimonia presente il console generale degli Stati uniti d'America

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Alla presenza del Console Generale degli Stati Uniti, Colombia Barrosse, del Magnifico Rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio, del Presidente di Boeing Italia, Antonio De Palmas, del Presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, Giuseppe Acierno e del Direttore General Elettric AVIO Brindisi & Services, Gioacchino Ficano, si svolgerà stamani, martedì, 9 giugno, ore 11:30, nella sala delle videoconferenze del Politecnico (via Amendola, 126/b), la cerimonia di chiusura della settima edizione di Natural..mente… Leggi tutto »

Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006

Rettore Egidi
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”: Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Leggi tutto »