Tag: università
Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”.
L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Leggi tutto »
Luiss: Egidi confermato rettore Nuovo mandato per il professore che è in carica dal 2006
Di seguito un comunicato diffuso dall’università Luiss “Guido Carli”:
Il consiglio di amministrazione della LUISS Guido Carli, presieduto da Emma Marcegaglia, ha confermato oggi nel suo ruolo il professor Massimo Egidi, nominandolo Rettore per un nuovo mandato. È quanto si legge in una nota dell’ateneo romano. Già rettore dell’Università dei Trento dal 1996 al 2004, Egidi è alla guida accademica della LUISS dal 2006. Economista, tra i massimi studiosi nel campo dell’economia cognitiva ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche su… Leggi tutto »
Università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico: il sessantesimo. Con il ministro Lecce: Stefania Giannini, il diritto all'istruzione unica forma di riscatto della società
Inaugurazione dell’anno accademico dell’università, oggi a Lecce. Il sessantesimo anno per l’università del Salento. Presente il ministro dell’Università, Stefania Giannini, la quale ha dettonel suo intervento all’Ecotekne (dove si è svolta la cerimonia) che è il diritto all’istruzione, l’unica forma di riscatto della società. L’università del Salento si presenta con facoltà nuove ma c’è un calo di iscritti rispetto ai decenni d’oro dell’ateneo e c’è anche la questione della ripartizione dei fondi fra gli atenei, a creare qualche preoccupazione. Le… Leggi tutto »
Taranto: “professioni sanitarie, siamo ancora in alto mare” Il responsabile Sel per la sanità: "gravi disagi per gli studenti"
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, responsabile Sanità di Sinistra ecologia e libertà-Taranto:
Professioni Sanitarie a Taranto, siamo di nuovo in alto mare.
Gravi disagi per gli studenti: non si può più aspettare, serve il rispetto dell’accordo dell’inizio dell’anno tra Policlinico e Università.
A gennaio scorso, dopo tante sollecitazioni del sottoscritto e non solo, al presidente Nichi Vendola, si giunse, grazie alla sua importante azione di mediazione, ad un accordo in base al quale la problematica del pagamento… Leggi tutto »