rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Bari: l’app che permette agli ipovedenti di consultare i portali delle università Domani la presentazione

università bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione dell’iniziativa: Ecco una App che, installata su smartphone, consentirà a persone con deficit visivi di poter fruire agevolmente dei contenuti presenti sui portali istituzionali delle Università italiane: se ne parlerà domani, venerdì 24 aprile 2015, nel Centro Polifunzionale per gli studenti (ex Palazzo delle Poste – Bari), alle ore 9.30. La prima Università italiana ad adottare questa applicazione sarà proprio l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. L’idea è stata invece finanziata da UniLeo4Light,… Leggi tutto »



Politecnico di Bari: inaugurazione dell’anno accademico, “conti in ordine e rilancio di Taranto, siamo eccellenza del territorio” Il presidente di Confindustria assente per "un lieve malore"

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: E’ stato inaugurato questa mattina il 24° anno accademico 2014-2015 del Politecnico di Bari. La cerimonia, al cospetto di autorità, docenti, studenti, si è svolta nell’affollata aula magna “Attilio Alto”, nel campus universitario. Non ha potuto partecipare invece il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi per un lieve malore. “Il Politecnico – ha sottolineato il Rettore, Eugenio Di Sciascio nella sua relazione – è un ateneo con un bilancio in ordine e… Leggi tutto »



Sindone: come si è formata l’immagine sul telo? Dal politecnico di Bari nuovi studi per “un significativo contributo” "La domanda che ha turbato e commosso l'umanità intera" vede forse avvicinarsi una soluzione

logo sindone 2015
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Domenica 19 aprile, le porte della cattedrale di San Giovanni a Torino si apriranno per l’Ostensione Straordinaria della Santa Sindone. Fino al 24 giugno, l’evento consentirà a centinaia di migliaia di pellegrini (le prenotazioni, provenienti da tutto il mondo, hanno raggiunto quota oltre 1 milione!) l’opportunità di vedere e venerare il Telo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Lo farà anche Papa… Leggi tutto »




Bari: Massimo D’Alema a un convegno della sua fondazione. Giornalista gli fa una domanda sul vino, lui “intendo querelarla” Italianieuropei, presentazione di un saggio all'università

massimo dalema
Massimo D’Alema, presidente della fondazione Italianieuropei, è intervenuto alla presentazione del saggio pubblicato dalla fondazione. Intervenuto all’università di Bari, D’Alema: nell’aula magna dell’ateneo la presentazione del volume. Ci sono scritti di economisci e politici, si analizza la situazione del sud Italia. Un convegno molto ricco di contenuti. Poi, caso vuole che proprio in questi gionri sia spuntata fuori un’intercettazione telefonica, a margine dell’inchiesta che ha portato in carcere 11 persone fra cui il sindaco di Ischia. Nell’intercettazione si parla di… Leggi tutto »

taras

Bari, politecnico: inaugurazione dell’anno accademico, ci sarà il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ospite d'onore alla cerimonia del 10 aprile

giorgio squinzi confindustria 620x410
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sarà l’ospite d’onore del Politecnico di Bari, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2014-2015, ventiquattresimo dalla istituzione. L’evento è in programma venerdì, 10 aprile, nell’aula magna “Attilio Alto” (campus universitario). La Cerimonia avrà inizio alle ore 10:30 con l’inno nazionale. Subito dopo prenderanno la parola il sig. Raffaello Perez De Vera, Presidente del Consiglio degli Studenti e l’avv. Francesco Guerricchio, in rappresentanza del Personale… Leggi tutto »




Università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico: il sessantesimo. Con il ministro Lecce: Stefania Giannini, il diritto all'istruzione unica forma di riscatto della società

stefania giannini
Inaugurazione dell’anno accademico dell’università, oggi a Lecce. Il sessantesimo anno per l’università del Salento. Presente il ministro dell’Università, Stefania Giannini, la quale ha dettonel suo intervento all’Ecotekne (dove si è svolta la cerimonia) che è il diritto all’istruzione, l’unica forma di riscatto della società. L’università del Salento si presenta con facoltà nuove ma c’è un calo di iscritti rispetto ai decenni d’oro dell’ateneo e c’è anche la questione della ripartizione dei fondi fra gli atenei, a creare qualche preoccupazione. Le… Leggi tutto »




Politecnico di Bari: lavorare in Germania nel settore tecnico e industriale Eures, incontro il 24 marzo con gli esperti del servizio pubblico di impiego tedesco

Tabella Profili Germania 2015  Seminario a Bari copia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Gli esperti della Bundesagentur fur Arbeit – Zentrale Auslands und Fachvermittlung (ZAV) di Bonn, il servizio pubblico per l’impiego tedesco, verranno al Politecnico di Bari, martedì, 24 marzo, ad illustrare, in un apposito seminario, le possibilità di lavoro in Germania nel settore tecnico e industriale. Le figure richieste riguardano soprattutto ingegneri, informatici, tecnici industriali (in allegato la tabella completa delle figure richieste). La presentazione avrà inizio alle ore 9:30, presso la… Leggi tutto »

Taranto: “professioni sanitarie, siamo ancora in alto mare” Il responsabile Sel per la sanità: "gravi disagi per gli studenti"

taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, responsabile Sanità di Sinistra ecologia e libertà-Taranto: Professioni Sanitarie a Taranto, siamo di nuovo in alto mare. Gravi disagi per gli studenti: non si può più aspettare, serve il rispetto dell’accordo dell’inizio dell’anno tra Policlinico e Università. A gennaio scorso, dopo tante sollecitazioni del sottoscritto e non solo, al presidente Nichi Vendola, si giunse, grazie alla sua importante azione di mediazione, ad un accordo in base al quale la problematica del pagamento… Leggi tutto »

Bari: nel bagno dell’università, siringhe e sangue Studenti indipendenti diramano foto, vogliono maggiori controlli

bagni università
Ne avevano già informato il rettore Uricchio e il direttore generale Prudente. Oggi lo hanno ribadito in senato accademico, con foto: in un bagno al terzo piano dell’ateneo di Bari, siringhe e sangue. Tracce inequivocabili. Gli studenti indipendenti che hanno denunciato l’accaduto chiedono maggiori controlli.… Leggi tutto »

Domani Luciano Canfora per “L’incompiuta abrogazione della schiavitù” Presìdi del libro, a Martina Franca la manifestazione per il mese della memoria

luciano canfora
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del libro: Per il settimo anno consecutivo, l’Associazione Presìdi del libro, su affidamento dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo della Regione Puglia, progetta e organizza il “Mese della Memoria”, rassegna di incontri con autori, concerti, mostre, lectio magistralis, reading e letture teatrali sul tema della Shoah, dal 19 gennaio alla fine di febbraio. Il titolo dell’attuale edizione è “Antisemitismo, nuovi razzismi, fanatismo. Quale futuro per l’Europa?”. In occasione dei 70 anni dalla liberazione di… Leggi tutto »

Casamassima: il sito internet dell’università Lum violato da Anonymous Registrate 19 azioni la scorsa notte

lum
Anonymous si è interessato all’università. Alla libera università mediterranea (Lum) “Jean Monnet” di Casamassima, bel barese, in particolare. Il gruppo di hacker ha attaccato il sito dell’ateneo che fa parte del gruppo di quattro portali, per 19 volte fra l’1,12 e le 3,09 la scorsa notte. Poi il webmaster del sito ha limitato i danni, è riferito in un resoconto della vicenda. L’attacco hacker ha prodotto varie conseguenze: sparita parte della home page, sparite le immagini, spariti gli allegati. In… Leggi tutto »

Impiegata del sindacato pensionati Cgil accusata di truffa da 1,6 milioni di euro Truffa a risparmiatori: niente patteggiamento per la docente universitaria

eur1
La Puglia offre storie di truffa, i cui protagonisti sono innocenti fino a prova del contrario (ovvero sentenza passata in giudicato) in settori sociali molto importanti. Una dipendente del sindacato pensionati Spi-Cgil, ad esempio, è ritenuta respomsabile di avere messo su una truffa da un milione 600 mila euro, versando in banca somme minori, rispetto a quanto versato dai pensionati al sindacato. Goccia dopo giccoia, un mare di soldi. Il sindacato rivuole il denaro indietro, c’è un procedimento in corso.… Leggi tutto »

Università di Bari : il naso artificiale Biosensori che hanno funzioni olfattive pressoché uguali, ricerca pubblicata su "Nature Communications"

università bari
Biosensori che hanno funzioni olfattive praticamente uguali a quelle del naso. Un gruppo di ricerca dell’università di Bari ha fatto questa scoperta e la rivista “Nature Communications” ha pubblicato la ricerca. Il progetto europeo FlexSMELL è coordinato dal dipartimento di chimica dell’università di Bari, in partnership con l’università di Manchester, il politecnico di Losanna, l’università di Sheffield e l’università di Tubinga.… Leggi tutto »

Test truccati alle università di Ancona e Bari: 57 condanne, 16 assoluzioni Dodici ore di camera di consiglio a Bari. Il caso dell'esame di ingresso a Medicina nel 2007. Professori universitari, studenti, padri, madri, zii, cugini: per tutti pena sospesa

sentenza
Cinquantasette condannati, 16 assolti. Si è concluso così il processo sulla presunta operazione dei test d’ingreaao truccati, per accedere alle facoltà di Medicina delle università di Ancona e Bari nel 2007. Le 57 condanne sono tutte con pena sospesa. Sono condanne comprese fra i due e i 18 mesi di reclusione. A un anno e mezzo, condannati Giiuseppe Varcaccio, ginecologo, e Maurizio Procaccini, direttore della cattedra di Odontoiatria all’ateneo marchigiano. Sono stati ritenuti di avere allestito, con Francesco Avellis (condanna… Leggi tutto »

Bari: università, centomila euro di danni per il furto e la devastazione all’ex palazzo Enel. Raccolta di fondi Il rettore: aiutateci a riaprire

università bari
Si ricorre a una raccolta di fondi. Serviranno anche le donazioni, dunque, per rimettere in sesto ciò che è già inservibile dopo essere stato attivato il 23 dicembre. Il palazzo ex Enel di Bari, divenuta sede del dipartimento di Scienze della formazione da sole due settimane, è già da rimettere a posto. Centomila euro di danni tra il furto di computer e attrezzature e devastazione (comprese significative tracce di feci) significano che non è stato “solo” un furto e il… Leggi tutto »

Bari: furto nella nuova sede di Scienze della formazione, rubati computer e attrezzature d’ufficio Palazzo ex Enel, inaugurato nel 2013 da Napolitano e sede universitaria operativa dal 23 dicembre

università bari
Il 23 dicembre la sede era divenuta ormai operativa. Il palazzo ex Enel di Bari, inaugurato dal presidente Napolitano nel 2013 dopo la ristrutturazione, è sede universitaria, del dipartimento di Scienze della formazione, Nuovo di zecca. Se ne sono accorti anche i ladri che, probabilmente nel periodo delle vacanze natalizie, sono andati in visita. Rubati computer e attrezzature d’ufficio.… Leggi tutto »

Bari: i ricercatori-fantasma diffidano l’università Hanno scritto al rettore e al senato accademico, aspettano l'assunzione conquistata con regolare concorso e mai avvenuta

università bari
-I ricercatori ‘fantasma’ dell’università di Bari hanno prima scritto al Rettore e al Senato accademico chiedendo l’assunzione conquistata con regolare concorso e oggi hanno protocollato un atto di diffida affinché l’Ateneo concluda l’iter dello scorrimento delle graduatorie dei vincitori di concorso. Sono tre i ricercatori ‘fantasma’, come si definiscono, più battaglieri su sei rimasti esclusi. Sono vincitori di concorso da 4 anni ma ad oggi non c’è certezza sulla loro assunzione. (ANSA)… Leggi tutto »

Bari: l’ex rettore dell’università rischia il processo. Accusa, favorita la figlia dell’ex direttore a scapito di un’altra candidata Chiuse le indagini nei confronti di Corrado Petrocelli e Giorgio De Santis, con Gaetano Prudente e Vito Sasanelli

corrado petrocelli
Chiuse le indagini. Ora, archiviazione o rinvio a giudizio. Rischiano il processo in quattro: Corrado Petrocelli (foto: fonte coratolive.it), ex rettore dell’università di Bari; Giorgio De Santis, ex direttore amministrativo dell’ateneo; Gaetano Prudente, direttore generale ed ex capo dell’avvocatura dell’università; Vito Sasanelli, dirigente dell’ateneo barese. Accuse, a vario titolo: falso, abuso d’ufficio e usurpazione di funzione pubblica. Secondo tale accusa, venne favorita per l’accesso a una scuola di specializzazione la figlia di De Santis, a scapito di un’altra candidata. La… Leggi tutto »

Università, test di ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina: il ministro, non dovranno essere ripetuti Stefania Giannini: "abbiamo trovato una soluzione"

stefania giannini
“Le prove per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina del 29 e 31 ottobre non dovranno essere ripetute. Abbiamo trovato una soluzione che ci consente di salvare i test”. Dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa e riferita al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini. Si è fatta, aggiunge, una “scelta per tutelare i candidati”.… Leggi tutto »

Università: il ministero annulla prove di ingresso alle scuole di specializzazione in Medicina "Rilevato errore del Cineca". Ripetizione delle prove il 7 novembre COMUNICATO MIUR

università bari
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Si sono svolte fra il 28 e il 31 ottobre le prove scritte del primo concorso nazionale per l’ingresso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Alla selezione si sono iscritti 12.168 candidati distribuiti in 117 sedi e 442 aule messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nella serata di ieri, a seguito dei controlli di ricognizione finali sullo svolgimento dei test, il Miur ha rilevato… Leggi tutto »