Tag: università
Lecce: tappa di Art&Science across Italy Da ieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si è aperta ieri al pubblico la tappa di Lecce della mostra Creare Immaginando del progetto nazionale per le scuole Art&Science Across Italy, realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN in collaborazione con le università italiane.
La mostra, allestita nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, nel cuore del centro storico di Lecce, è realizzata dalla Sezione INFN di Lecce in collaborazione con Università del Salento, con il… Leggi tutto »
We Unifg: l’università di Foggia “campionessa della comunicazione digitale” Due anni della tv degli studenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università di Foggia:
Le novità annunciavano un grande successo già nel settembre 2022, data in cui è stata lanciata la web radio We Unifg, una web radio di Ateneo nata come progetto di disseminazione scientifica e diventata, due anni dopo, uno spazio attraversato anche da studenti, col fine di riempire di contenuti i podcast e sperimentarsi, sotto la guida del mentor Riccardo Tribuzio (già speaker radiofonico per Radio Nova Ions, una piccola web radio… Leggi tutto »
Università del Salento: formazione specialistica per la sport data analysis Ed inaugurazione Isufi
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento:
In un contesto naturalmente competitivo, come quello del mondo professionale del calcio, la figura del Data Analyst sta diventando un elemento chiave al fine di ottimizzare le prestazioni dei giocatori, migliorare le tattiche di gioco, supportare le decisioni strategiche del club, identificare i talenti emergenti. Nasce con l’obiettivo di formare questa figura professionale il corso di formazione specialistica “Un nuovo approccio per la Sport Data Analysis”, dedicato alle metodologie di analisi dei… Leggi tutto »
“La ricerca, che passione”: giovedì a Lecce il terzo ciclo di conferenze Museo storico archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avrà luogo il 29 febbraio 2024 alle ore 17:00 presso la sede del MUSA (Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, via di Valesio, Lecce) il terzo incontro del ciclo di conferenze con i dottorandi e neodottori di ricerca “La ricerca, che passione!”, promosso dal MUSA in collaborazione con i docenti del corso di dottorato in Scienze del Patrimonio Culturale.
Nell’incontro, moderato dalla direttrice del MUSA, dottoressa Grazia Maria Signore, il dottor Stefano De… Leggi tutto »
Puglia regione universitaria: protocollo d’intesa Sindaci, rettori, presidenti di accademie, conseravoti ed Its
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Siglato ieri pomeriggio nella sede dell’Accademia di Belle Arti di Lecce il protocollo d’intesa Puglia Regione Universitaria che vede riuniti i Sindaci delle cinque città universitarie pugliesi, i Rettori, i Presidenti di Accademie e Conservatori ed i Presidenti degli ITS Academy uniti per la realizzazione del comune obiettivo di riguardare al rapporto tra il sistema universitario ed il sistema urbano attraverso la lente dell’integrazione tra diritto allo studio ed il diritto alla… Leggi tutto »
Regione Puglia: memorandum con l’università di San Diego Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Memorandum of Understanding per l’avvio della collaborazione, nell’ambito della ricerca scientifica, con l’Università di San Diego (California-USA).
Quest’ultima è una delle più illustri Università americane, anche in ragione degli importanti risultati raggiunti dalle ricerche effettuate nel settore scientifico e in particolare ingegneristico, biotecnologie e biochimica.
Tra i vari dipartimenti del Campus di San Diego spicca lo Scripps Institution of Oceanography : importante centro di ricerca scientifica nel comparto geologico… Leggi tutto »
Foggia: “La facoltà di scegliere, guida per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università” Mercoledì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia:
Il Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia ospiterà, mercoledì 21 febbraio alle ore 10.00, la presentazione del best-seller Mondadori “La facoltà di scegliere. Storie ed enigmi per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università”, di Giulio Deangeli, in un percorso che oramai conta già numerose tappe in tutta Italia. Ad incontrare studenti e studentesse ci saranno co-autori e co-autrici del volume, scritto a più mani da giovani di diversi… Leggi tutto »
Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni
Di seguito il comunicato:
Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA.
Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Leggi tutto »
Foggia: “Sperimentazioni del metodo analogico: esperienze, pratiche e ricerche” Università
Di seguito il comunicato:
Si è svolta sabato 3 febbraio 2024 a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) la presentazione del volume “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche e ricerche” edito con McGraw-Hill promossa dal Learning Sciences institute (LSi), centro di ricerca dell’Università di Foggia guidato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua.
Il libro… Leggi tutto »
Lecce: da domani “La ricerca, che passione” Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via giovedì 1 febbraio 2024 il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!” promossa dal Museo Storico-Archeologico (MUSA) e organizzata in collaborazione con il corso di dottorato in “Scienze del Patrimonio Culturale” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.
Protagonisti otto dottorandi e neodottori di ricerca che racconteranno le loro esperienze nei diversi ambiti disciplinari: archeobotanica, storia dell’arte moderna, topografia antica, restauro, antropologia culturale, storia dell’arte contemporanea, archeologia medievale, critica… Leggi tutto »
Università di Foggia “in continua evoluzione” Ieri l'inaugurazione dell'anno accademico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessora al Welfare Rosa Barone ha preso parte ieri alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia.
“L’università di Foggia – dichiara Barone – è in continua evoluzione e questo è importante per la crescita sociale ed economica dell’intera regione. È fondamentale garantire un’offerta formativa al passo con i tempi, così da far diventare la nostra università sempre più attrattiva. Il lavoro in sinergia tra l’Assessorato al Welfare e l’Ateneo ci ha… Leggi tutto »
Lecce: “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”, oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Lunedì 29 gennaio 2024 nel Museo Castromediano (viale Gallipoli 31, Lecce) è in programma il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata della Pinacoteca “Antonio Cassiano” del Museo, da poco inaugurata, condotta dalla dottoressa Brizia Minerva.
Alle ore 17, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice e Direttore del Museo Castromediano Luigi De… Leggi tutto »
Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Leggi tutto »
Università di Foggia: contrasto alla violenza di genere, parte il laboratorio Zona franca
Di seguito il comunicato:
Parte il laboratorio ‘Tecniche narrative autobiografiche per il contrasto della violenza di genere’ curato dal centro di ricerca Learning Science hub dell’Università di Foggia nell’ambito di Zona franca, il progetto della cooperativa sociale Il Filo di Arianna sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Sarà presentato giovedì 25 gennaio, alle 15, nell’Aula Magna Giovanni Cipriani del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (via Arpi, 176).
La cooperativa sociale Il Filo di Arianna, che dal 1999 opera… Leggi tutto »