rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Accordo tra l’università di Foggia e quella norvegese più a nord nel mondo Convenzione bilaterale ateneo pugliese-Arctic university of Norway di Tromsø

Screenshot 20231208 103131
Di seguito il comunicato: È con orgoglio che l’Università di Foggia annuncia la firma di una convenzione bilaterale con la Arctic University of Norway (UiT) sita a Tromsø, in Norvegia stipulata lunedì 27 novembre 2023 nel corso di una conferenza stampa aperta ad un pubblico di studenti e all’intera comunità accademica, presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici in via Arpi, 176 alle ore 15:00.   “Dopo l’accoglienza e la bellissima esperienza vissuta a Tromsø lo scorso… Leggi tutto »



Anticorruzione e trasparenza: il ruolo della Guardia di finanza, convegno al politecnico di Bari Ieri

Screenshot 20231207 050618
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Ieri presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, giornata di studio sul tema “Guardia di Finanza: ruoli e funzioni di polizia economico-finanziaria. Anticorruzione e trasparenza: norme e prevenzione”. Iniziativa organizzata nell’alveo della consolidata sinergia instauratasi tra il Politecnico di Bari e la Guardia di Finanza, avviata con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa in materia di contrasto all’evasione di tasse e contributi universitari, rinnovato, da ultimo, lo scorso 31 maggio.… Leggi tutto »



La presidente del parlamento europeo a Lecce lunedì Roberta Metsola in varie città del sud Italia

Screenshot 20231201 141428
Di seguito il comunicato:
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola sarà in visita ufficiale a Caserta, Lecce, Catanzaro e Palermo da domenica 3 dicembre a martedì 5 dicembre. La Presidente parteciperà a una serie di eventi con i Deputati del Parlamento europeo, i rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, i giovani, e i rappresentati della società civile, del mondo imprenditoriale e sociale.  
Alla vigilia della visita la Presidente ha dichiarato: “L’Europa è un’opportunità. Dobbiamo mobilitare il maggior numero possibile
Leggi tutto »




Calcio e diritto: dibattito a Taranto Presentato il libro di Giorgio Clemente di San Luca

IMG 20231201 WA0035
Prima era quasi solo una questione di pallone, di ricordare formazioni, di ricordare la storia gloriosa di questo meraviglioso sport, delle squadre, dei protagonisti. Oggi anche un giornalista sportivo e perfino un tifoso intenzionato a conoscere più dettagliatamente le vicende del calcio dovrebbero avere competenze di finanza degne di un raffinato commercialista e di leggi come neppure un avvocato. Leggi italiane ed internazionali, norme di giustizia ordinaria e di giustizia sportiva. Come ci siamo complicati la vita. Viene in soccorso,… Leggi tutto »

taras

Da Foggia le congratulazioni alla rettrice di Milano Bicocca diventata presidente della conferenza nazionale dei rettori Giovanna Iannantuoni è originaria del foggiano

GiovannaIannantuoni
Di seguito un comunicato diffuso da Italia viva-Foggia: A nome di tutta la comunità di Italia Viva della Provincia di Foggia, Dino Marino e Bernadette Cappelletta rispettivamente presidente e vicepresidente di Italia Viva hanno voluto far giungere alla Professoressa Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, le congratulazioni per il prestigioso incarico come Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. “Siamo onorati di esprimerle le più fervide congratulazioni per l’importante e ambìto traguardo raggiunto con la… Leggi tutto »




“Call tech action week Milano”: la Bcc di San Marzano di San Giuseppe all’inaugurazione Lunedì

Presidente Emanuele di Palma
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe: Lunedì 27 novembre BCC San Marzano partecipa alla Cerimonia di Apertura della “Call Tech Action Week Milano”, prima settimana organizzata da ICE SDA Bocconi School of Management, Assofintech, Italian PropTech Network, Osservatorio Fintech e InsurTech del Politecnico di Milano, Italian Insurtech Association – IIA con il patrocinio del Comune di Milano, per favorire l’incontro tra nuove tecnologie, idee innovative e giovani imprenditori nei settori… Leggi tutto »




Lecce, università: Studium 2000, nuova aula nella biblioteca interdipartimentale Inaugurata nei giorni scorsi

Inaugurazione aula Studium ph. Claudio Preite7 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un tavolo interattivo touchscreen, 104 posti lettura, 2 postazioni per ipovedenti, 2 postazioni multimediali per il coworking. È così allestita la nuova aula studio inaugurata nella Biblioteca Interdipartimentale del Complesso Studium 2000, edificio 5 (via di Valesio angolo viale S. Nicola, Lecce) alla presenza del rettore Fabio Pollice, della prorettrice Maria Antonietta Aiello, del Direttore Generale Donato De Benedetto, della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici Maria Grazia Guido, del direttore del… Leggi tutto »

Rifornimento di auto elettriche: Puglia seconda al sud con 672 postazioni. Progetto di ricarica innovativa Domani presentazione

Il dimostratore del progetto Progressus realizato nel Porto di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Con 672 postazioni di rifornimento per auto elettriche che esprimono in totale 1570 prese di ricarica, la Puglia è la seconda regione del sud, dopo la Sicilia (859) per distribuzione di colonnine sul proprio territorio. Prima regione è la Lombardia con 3.158 postazioni, su un totale nazionale di 17.154. (fonte Motus-E 2023, al 30.09.2023) Più nel dettaglio, nel Comune di Bari sono distribuite 47 installazioni per 164 prese di ricarica (dati… Leggi tutto »

Indi è morta Nella notte

noinotizie
Indi Gregory è morta nella notte. Lo ha detto il padre alla Presse. La bambina inglese, otto mesi, era diventata cittadina italiana perché le venisse evitato il decesso sentenziato dai giudici britannici. Purtroppo la sentenza ha fatto il suo corso e dopo una giornata con il respiratore staccato, la bimba è morta. La malattia di cui era affetta, incurabile, era stata scoperta per la prima volta nel mondo, dieci anni fa, dai ricercatori dell’università di Bari con un’équipe israelo-palestinese.  … Leggi tutto »

Il presidente di Confindustria martedì al politecnico di Bari "Imprenditoria giovanile, il futuro è qui"

Carlo Bonomi Presidente Confindustria scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sarà ospite del Politecnico di Bari, martedì, 14 novembre, per un incontro aperto agli studenti, alle Piccole Medie Imprese. Tema: “Il futuro è qui. Prospettive per l’imprenditorialità giovanile”.   Nell’appuntamento con il numero uno di Confindustria saranno trattati argomenti quali: le strategie di valorizzazione dei talenti, l’innovazione, la competitività, le opportunità del prossimo futuro. L’evento, organizzato dal Politecnico, in collaborazione con Confindustria, è in programma… Leggi tutto »

Venne scoperta dai ricercatori dell’università di Bari la malattia che ha colpito Indi In collaborazione con un'équipe israelo-palestinese

IMG 20200114 102646
La situazione è disperata. Perché non si sa tuttora come sconfiggere la malattia. Indi, la bambina inglese gravemente ammalata e resa cittadina italiana al fine di evitarle la morte per sentenza, soffre di una malattia praticamente incurabile. Una patologia neuro-metabolica che per la prima volta al mondo venne scoperta dieci anni fa dai ricercatori dell’università di Bari in collaborazione con un’équipe israelo-palestinese (invece della guerra, il bene). Ne ha dato notizia l’ateneo pugliese. Ereditaria, la patologia aciduria combinata D,L-2-idrossiglutarica nei… Leggi tutto »

Università del Salento: giornata inaugurale dei corsi di laurea in Lettere Anno accademico 2023-2024

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Venerdì 10 novembre 2023 è in programma all’Università del Salento una giornata inaugurale dell’anno accademico 2023/2024 dei corsi di laurea in Lettere. In mattinata i lavori si svolgeranno nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), dalle ore 9: è prevista tra l’altro una lectio magistralis a due voci con il professor Paolo Viti, emerito dell’Università del Salento, e il Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani Massimo Bray. Nel pomeriggio ci si… Leggi tutto »

Bari avrà un parco dell’innovazione Riqualificazione dell'ex caserma Magrone

Screenshot 20231107 141605
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La città di Bari avrà un Parco dell’Innovazione con aule e laboratori, residenze universitarie e aree verdi. È quanto prevede il progetto di riqualificazione dell’ex caserma Magrone, struttura militare inutilizzata da anni, e che si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana. L’intesa istituzionale sulla riqualificazione e riutilizzo del complesso immobiliare dello Stato è stata sottoscritta oggi a Roma, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini,… Leggi tutto »

Università del Salento: ciclo di incontri per il contrasto alla violenza economica Da domani

Screenshot 20231108 050224
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Giovedì 9 novembre 2023 prenderà il via “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza economica”, ciclo di iniziative organizzato dall’Università del Salento per analizzare una delle forme più subdole di violenza di genere. Come per l’edizione 2022, lo spirito di “Protagoniste” è superare la narrazione a senso unico delle donne come “vittime” per dare spazio e visibilità alla forza e all’intelligenza di protagoniste, appunto, di azioni di resistenza, di aggiramento e… Leggi tutto »

Scuola di reportage narrativo Alessandro Leogrande: al via le iscrizioni Fondazione Di Vagno, Regione Puglia, università di Bari

Alessandro Leogrande Lectorinfabula 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Uomini e caporali, Fumo sulla città, Il naufragio, La frontiera. Alessandro Leogrande – scrittore e giornalista tarantino, scomparso prematuramente a novembre del 2017 – considerava il reportage narrativo una forma specifica del lavoro politico e culturale, fortemente radicata nella grande tradizione del meridionalismo italiano. Il suo lavoro fondeva letteratura e inchiesta sociale, raccontando la realtà con un respiro più profondo nella scrittura, facendo dialogare l’attualità con la storia, il presente con… Leggi tutto »

Smart city challenge: ha vinto il team dell’Università del Salento Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica

hackathonCINI teamUniSalento02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il team dell’Università del Salento ha vinto l’hackathon “Smart Cities Challenge” organizzato dal CINI – Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica. Si tratta di una competizione annuale destinata a gruppi di studenti, laureandi/e e neolaureati/e delle Università italiane, che mira a identificare nuove idee per affrontare il problema della transizione ecologica e contribuire al “green deal” europeo. La sfida finale dell’edizione 2023 si è tenuta nelle scorse settimane all’Università di Salerno, in collaborazione… Leggi tutto »

Bari: ambiente ed economia circolare, lunedì presentazione del progetto europeo Politecnico

Porto di Bari. Operazioni di dragaggio scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Lunedì, 30 ottobre, alle ore 9.30, nella Sala Comitato della sede di Bari dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Porto di Bari (piazzale, Cristoforo Colombo n. 1), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto europeo GREENLIFE4SEAS (GREen ENgineering solutions: a new LIFE for SEdiments And Shell). Il progetto GREENLIFE4SEAS, ammesso a finanziamento europeo nell’ambito del programma LIFE https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life_en, il più rilevante strumento della Unione Europea… Leggi tutto »

Intelligenza artificiale: accordo Regione Puglia-Microsoft-università Bozza approvata dalla giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato la bozza di protocollo con le Università d’Apulia(Università degli Studi di Bari, Università degli del Salento, Università degli Studi di Foggia, Politecnico di Bari, Università Lum Giuseppe Degennaro) e Microsoft srl. Intesa per mettere in opera attività didattiche, di formazione, sviluppo tecnologico e innovazioni riguardanti le diverse tematiche relative all’Intelligenza Artificiale(AI). Microsoft ha rafforzato un programma denominato AI LAB con l’intento di promuovere l’evoluzione di un ecosistema formato da aziende professionisti e… Leggi tutto »

Lecce, 21enne suicida: autopsia. Stasera messa in duomo Ieri arrivati i genitori della ragazza morta nella fine settimana

IMG 20231026 141557 scaled
È in svolgimento l’autopsia sul corpo della ragazza. La 21enne francese era studentessa Erasmus all’università del Salento e si uccisa nella fine settimana. Secondo l’inchiesta sullsua morte le ipotesi sono di violenza sessuale ed istigazione al suicidio. Indagato, quale atto dovuto per l’esecuzione di esami irripetibili (quale, appunto, l’autopsia) un ragazzo brindisino di 21 anni. Ascoltato dagli investigatori, ha ammesso il rapporto sessuale, consenziente. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Su iniziativa di un gruppo di studenti… Leggi tutto »

Taranto, sede universitaria di Economia: riapertura parziale giovedì Dopo la chiusura per rischio crollo

Screenshot 20231021 135200
Il plesso dell’università che ospita il dipartimento di Economia a Taranto, quartiere Salinella, è destinato ad una riapertura parziale dopodomani. Era stato chiuso sabato a causa di rischio crollo. Giunge la seguente segnalazione, per cui ringraziamo: Il primo sopralluogo effettuato il 20 ottobre evidenziava la necessità di intervenire nell’immediato per il “rifacimento dell’impermeabilizzazione del lastrico di copertura ed al risanamento degli incipienti cedimenti strutturali”. Ieri si è svolto un incontro al quale hanno preso parte il direttore del Dipartimento, il… Leggi tutto »