Tag: università
Accordo tra l’università di Foggia e quella norvegese più a nord nel mondo Convenzione bilaterale ateneo pugliese-Arctic university of Norway di Tromsø
Di seguito il comunicato:
È con orgoglio che l’Università di Foggia annuncia la firma di una convenzione bilaterale con la Arctic University of Norway (UiT) sita a Tromsø, in Norvegia stipulata lunedì 27 novembre 2023 nel corso di una conferenza stampa aperta ad un pubblico di studenti e all’intera comunità accademica, presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici in via Arpi, 176 alle ore 15:00.
“Dopo l’accoglienza e la bellissima esperienza vissuta a Tromsø lo scorso… Leggi tutto »
La presidente del parlamento europeo a Lecce lunedì Roberta Metsola in varie città del sud Italia
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
Alla vigilia della visita la Presidente ha dichiarato: “L’Europa è un’opportunità. Dobbiamo mobilitare il maggior numero possibile |
Calcio e diritto: dibattito a Taranto Presentato il libro di Giorgio Clemente di San Luca
Prima era quasi solo una questione di pallone, di ricordare formazioni, di ricordare la storia gloriosa di questo meraviglioso sport, delle squadre, dei protagonisti.
Oggi anche un giornalista sportivo e perfino un tifoso intenzionato a conoscere più dettagliatamente le vicende del calcio dovrebbero avere competenze di finanza degne di un raffinato commercialista e di leggi come neppure un avvocato. Leggi italiane ed internazionali, norme di giustizia ordinaria e di giustizia sportiva. Come ci siamo complicati la vita.
Viene in soccorso,… Leggi tutto »
Da Foggia le congratulazioni alla rettrice di Milano Bicocca diventata presidente della conferenza nazionale dei rettori Giovanna Iannantuoni è originaria del foggiano
Di seguito un comunicato diffuso da Italia viva-Foggia:
A nome di tutta la comunità di Italia Viva della Provincia di Foggia, Dino Marino e Bernadette Cappelletta rispettivamente presidente e vicepresidente di Italia Viva hanno voluto far giungere alla Professoressa Giovanna Iannantuoni, Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, le congratulazioni per il prestigioso incarico come Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
“Siamo onorati di esprimerle le più fervide congratulazioni per l’importante e ambìto traguardo raggiunto con la… Leggi tutto »
“Call tech action week Milano”: la Bcc di San Marzano di San Giuseppe all’inaugurazione Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Lunedì 27 novembre BCC San Marzano partecipa alla Cerimonia di Apertura della “Call Tech Action Week Milano”, prima settimana organizzata da ICE SDA Bocconi School of Management, Assofintech, Italian PropTech Network, Osservatorio Fintech e InsurTech del Politecnico di Milano, Italian Insurtech Association – IIA con il patrocinio del Comune di Milano, per favorire l’incontro tra nuove tecnologie, idee innovative e giovani imprenditori nei settori… Leggi tutto »
Lecce, università: Studium 2000, nuova aula nella biblioteca interdipartimentale Inaugurata nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un tavolo interattivo touchscreen, 104 posti lettura, 2 postazioni per ipovedenti, 2 postazioni multimediali per il coworking. È così allestita la nuova aula studio inaugurata nella Biblioteca Interdipartimentale del Complesso Studium 2000, edificio 5 (via di Valesio angolo viale S. Nicola, Lecce) alla presenza del rettore Fabio Pollice, della prorettrice Maria Antonietta Aiello, del Direttore Generale Donato De Benedetto, della Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici Maria Grazia Guido, del direttore del… Leggi tutto »

Università del Salento: giornata inaugurale dei corsi di laurea in Lettere Anno accademico 2023-2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Venerdì 10 novembre 2023 è in programma all’Università del Salento una giornata inaugurale dell’anno accademico 2023/2024 dei corsi di laurea in Lettere.
In mattinata i lavori si svolgeranno nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), dalle ore 9: è prevista tra l’altro una lectio magistralis a due voci con il professor Paolo Viti, emerito dell’Università del Salento, e il Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani Massimo Bray.
Nel pomeriggio ci si… Leggi tutto »
Bari avrà un parco dell’innovazione Riqualificazione dell'ex caserma Magrone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La città di Bari avrà un Parco dell’Innovazione con aule e laboratori, residenze universitarie e aree verdi. È quanto prevede il progetto di riqualificazione dell’ex caserma Magrone, struttura militare inutilizzata da anni, e che si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana.
L’intesa istituzionale sulla riqualificazione e riutilizzo del complesso immobiliare dello Stato è stata sottoscritta oggi a Roma, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini,… Leggi tutto »
Università del Salento: ciclo di incontri per il contrasto alla violenza economica Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Giovedì 9 novembre 2023 prenderà il via “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza economica”, ciclo di iniziative organizzato dall’Università del Salento per analizzare una delle forme più subdole di violenza di genere. Come per l’edizione 2022, lo spirito di “Protagoniste” è superare la narrazione a senso unico delle donne come “vittime” per dare spazio e visibilità alla forza e all’intelligenza di protagoniste, appunto, di azioni di resistenza, di aggiramento e… Leggi tutto »
Smart city challenge: ha vinto il team dell’Università del Salento Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il team dell’Università del Salento ha vinto l’hackathon “Smart Cities Challenge” organizzato dal CINI – Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica. Si tratta di una competizione annuale destinata a gruppi di studenti, laureandi/e e neolaureati/e delle Università italiane, che mira a identificare nuove idee per affrontare il problema della transizione ecologica e contribuire al “green deal” europeo. La sfida finale dell’edizione 2023 si è tenuta nelle scorse settimane all’Università di Salerno, in collaborazione… Leggi tutto »
Intelligenza artificiale: accordo Regione Puglia-Microsoft-università Bozza approvata dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato la bozza di protocollo con le Università d’Apulia(Università degli Studi di Bari, Università degli del Salento, Università degli Studi di Foggia, Politecnico di Bari, Università Lum Giuseppe Degennaro) e Microsoft srl.
Intesa per mettere in opera attività didattiche, di formazione, sviluppo tecnologico e innovazioni riguardanti le diverse tematiche relative all’Intelligenza Artificiale(AI).
Microsoft ha rafforzato un programma denominato AI LAB con l’intento di promuovere l’evoluzione di un ecosistema formato da aziende professionisti e… Leggi tutto »
Lecce, 21enne suicida: autopsia. Stasera messa in duomo Ieri arrivati i genitori della ragazza morta nella fine settimana
È in svolgimento l’autopsia sul corpo della ragazza. La 21enne francese era studentessa Erasmus all’università del Salento e si uccisa nella fine settimana. Secondo l’inchiesta sullsua morte le ipotesi sono di violenza sessuale ed istigazione al suicidio. Indagato, quale atto dovuto per l’esecuzione di esami irripetibili (quale, appunto, l’autopsia) un ragazzo brindisino di 21 anni. Ascoltato dagli investigatori, ha ammesso il rapporto sessuale, consenziente.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Su iniziativa di un gruppo di studenti… Leggi tutto »
Taranto, sede universitaria di Economia: riapertura parziale giovedì Dopo la chiusura per rischio crollo
Il plesso dell’università che ospita il dipartimento di Economia a Taranto, quartiere Salinella, è destinato ad una riapertura parziale dopodomani. Era stato chiuso sabato a causa di rischio crollo.
Giunge la seguente segnalazione, per cui ringraziamo:
Il primo sopralluogo effettuato il 20 ottobre evidenziava la necessità di intervenire nell’immediato per il “rifacimento dell’impermeabilizzazione del lastrico di copertura ed al risanamento degli incipienti cedimenti strutturali”. Ieri si è svolto un incontro al quale hanno preso parte il direttore del Dipartimento, il… Leggi tutto »