rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: università

Trovati morti: a Foggia un 28enne, a Lecce una 21enne Università del Salento: sospese le attività pubbliche

noinotizie
Quello di Foggia è ritenuto un incidente. Ieri pomeriggio in via Caracciolo il cadavere, in strada, di un uomo di 28 anni. Precipitato dal terzo piano, appunto per cause accidentali stando a ricostruzioni dell’accaduto. —– Una studentessa Erasmus di nazionalità francese è stata ritrovata senza vita in un appartamento in zona San Pio a Lecce. Dalle prime ipotesi si tratterebbe di un gesto estremo. A ritrovare la giovane ed a dare l’allarme è stato il coinquilino della giovane che ha… Leggi tutto »



Leonardo Altobelli, 91 anni, di Troia: domani la quindicesima laurea Università di Foggia

Screenshot 20231023 131741
Domani pomeriggio è in programma la discussione della tesi. Quella della quindicesima laurea. Criminologia in scienze investigative. Leonardo Altobelli, 91enne di Troia, la conseguirà all’università di Foggia. Ha abbinato, nel corso della vita lavorativa come medico e poi anche in pensione, l’attività professionale con lo studio. E si prepara ad un altro alloro.              … Leggi tutto »



Taranto: rischio di crollo, chiusa la sede universitaria di Economia Da lunedì lezioni nel plesso in città vecchia

Screenshot 20231021 135200
La decisione è stata presa ieri sera dall’ufficio tecnico di ateneo. Decisione arrivata dopo un sopralluogo, appunto ieri, da parte dei tecnici dell’università di Bari. La sede tarantina del dipartimento di Economia, nel quartiere Salinella, deve essere immediatamente chiusa per rischio di crollo. Sono necessarie verifiche. Da lunedì le lezioni per quei corsi universitari si svolgeranno nel plesso principale del polo universitario ionico, in via Duomo, città vecchia. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »




Università del Salento-politecnico di Bari, corsi di laurea interateneo Ieri presentazione

poliba unile interateneo 20 ottobre 2023 scaled
Di seguito il comunicato congiunto: Per il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino la strada maestra che porta allo sviluppo di primordine in Puglia è: “attrarre le grandi aziende sul territorio”. Sono loro, con la loro potenza di fuoco imprenditoriale, a creare nuovi cicli virtuosi di sviluppo. La città di Bari con l’insediamento di diverse aziende internazionali, la presenza del Politecnico, è un esempio in corso. Il sistema universitario pugliese, con le sue peculiarità, la sua storia, il bagaglio… Leggi tutto »

taras

Honorary doctorate degree a Riga per il rettore dell’Università del Salento Pollice in Lettonia

Pollice hcRiga02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice è stato insignito dell'”honorary doctorate degree” dalla Riga Technical University (Lettonia), dove si trova in questi giorni in missione accademica. «Questo titolo mi rende immensamente felice», commenta il Rettore, «soprattutto perché lo considero un riconoscimento alla nostra comunità accademica, per l’impegno profuso nel rafforzare la collaborazione scientifica tra i due Atenei». Una collaborazione che si è consolidata ulteriormente con la fondazione del “Centro di Cooperazione… Leggi tutto »




Le Cesine: i risultati delle ricerche archeologiche subacquee Università del Salento

archeoUniSalento Cesine05
Di seguito il comunicato: Sono stati presentati domenica scorsa, 8 ottobre 2023, nell’ex Scuola in Largo Castello ad Acaya (Lecce), i risultati delle ricerche archeologiche subacquee e costiere nel comprensorio della Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF “Le Cesine” nel Comune di Vernole. Condotte dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento (Concessione di scavo MiC, DDG-ABAP n. 1057 del 22 agosto 2022, per il tramite della SABAP Brindisi Lecce) in collaborazione con ESAC – Centro Euromediterraneo per l’Archeologia… Leggi tutto »




Salento: messe a dimora nel parco della conoscenza 842 piante Monteroni di Lecce

ParcoConoscenza06 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Più alberi nel Salento grazie a un progetto che vuole far avanzare le conoscenze sulle produzioni agricole in agroforestry e sensibilizzare i giovani sui temi dell’agroecologia e della sostenibilità. Un gesto concreto per incrementare il patrimonio arboreo del territorio salentino, con la messa a dimora di 842 piante fra specie arboree (Leccio, Quercia Spinosa, Quercia Vallonea e Sughera) e arbustive autoctone del Salento: si tratta del “Parco della conoscenza”, nuova area verde… Leggi tutto »

“Parco della conoscenza”: oggi inaugurazione a Monteroni di Lecce Università del Salento

parco conoscenza 091023 page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 11.30 sarà inaugurato, presso l’Azienda agricola sperimentale Sant’Anna del Centro Agricoltura e Ambiente del CREA a Monteroni di Lecce, il “Parco della conoscenza”: su un terreno di circa due ettari, grazie alla Fondazione “Sylva” sono state messe a dimora 842 piante fra specie arboree (Leccio, Quercia Spinosa, Quercia Vallonea e Sughera) e arbustive autoctone del Salento, facendo nascere così una nuova area verde dedicata alla comunità… Leggi tutto »

Mario Desiati, domani lectio magistralis all’università di Foggia Festa dei lettori

desiati aula magna
Di seguito il comunicato: In occasione della XIX Festa dei lettori l’associazione Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone una serie di iniziative di promozione della lettura svolte in tutt’Italia. Non poteva mancare la città di Foggia che, mercoledì 6 ottobre, alle 18.30, torna a ospitare un grande amico della libreria Ubik: Mario Desiati. Sarà lui, infatti, vincitore del Premio Strega 2022 con il romanzo Spatriati (Einaudi), a… Leggi tutto »

Lecce: oggi il benvenuto a 123 studenti Erasmus Università del Salento

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’Università del Salento: Mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 16 nel chiostro del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce) l’incontro di benvenuto dedicato agli/lle studenti Erasmus incoming. Parteciperanno all’incontro 123 studenti da Spagna, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Romania, Turchia e Cina (altri/e 20 sono in arrivo). Interverranno il Rettore Fabio Pollice, la Delegata alla Mobilità internazionale Rosita D’Amora e il Direttore del Centro linguistico di Ateneo Thomas Christiansen.   Gli/le studenti… Leggi tutto »

Università del Salento: varie iniziative oggi Da mattina a sera

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Le iniziative in programma a UniSalento il 3 ottobre 2023: Prima delle due “Giornate di studio sul razzismo”: sala conferenze del Rettorato, dalle ore 9 Laurea honoris causa in “Management engineering” ad Alessandro Foti: centro congressi del complesso Ecotekne – dalle ore 10, interviste possibili dalle ore 9.40 alle ore 9.55 “UniSalentoAccoglie: progetti, voci, storie” (con incontro con Pegah Moshir Pour): aula “Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 – dalle ore… Leggi tutto »

Lecce: giornata di studio per Paolo Viti Università del Salento

Locandina Miscellanea Viti
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 2 ottobre 2023 è in programma all’Università del Salento una giornata di studio per Paolo Viti, professore emerito di Filologia medievale e umanistica: appuntamento dalle ore 10 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce). Il professor Viti terrà una lectio magistralis su “Scientia rerum e peritia litterarum: il De studiis et litteris di Leonardo Bruni” e, dalle ore 17, la giornata di studio proseguirà con la presentazione del volume… Leggi tutto »

Politecnico di Bari: lunedì tavolo di ascolto del territorio a Taranto Verso il piano strategico di ateneo

VersoPoliba2026
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Approda a Taranto il percorso di ascolto e confronto avviato dal Politecnico di Bari, propedeutico alla redazione del nuovo Piano Strategico di Ateneo 2024-2026. La città dei due mari il 2 ottobre ospita il secondo tavolo di ascolto degli stakeholder territoriali. L’incontro, a numero chiuso e su invito, si svolgerà a bordo di Nave “Bergamini”, dalle ore 11,00 alle 13,00 e avrà per tema “Taranto porta sul Mediterraneo. Prospettive di internazionalizzazione… Leggi tutto »

I due fratelli partiti da Taranto per il giro del mondo a vela senza scalo TRAGITTO Carmine e Vincenzo Vetrugno: sei mesi in mare, nessuna fermata

IMG 20230927 WA0040 1
Alle cinque del pomeriggio, oggi, i due fratelli velisti salentini hanno lasciato il molo Sant’Eligio di Taranto. Sono partiti, Carmine e Vincenzo Vetrugno, per compiere un’impresa: il giro del mondo a vela senza scalo. Il progetto è sostenuto dall’Università del Salento. Un’annotazione: sono partiti praticamente in sordina, non un’adeguata attenzione a Taranto. C’era, fortunatamente, la rappresentanza di una scuola. Nella città che alla vela ha dedicato, pochi giorni fa, spazio e molti soldi, un saluto al momento della partenza di… Leggi tutto »

Acqua: reflui, da scarto a risorsa per l’agricoltura. In Puglia delegazione egiziana Politecnico di Bari

CONSORZI BONFICA E IRRIGAZIONE
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Gestire il ciclo dell’acqua, trasformando i reflui da scarto a risorsa preziosa per l’agricoltura. È l’obiettivo dello study tour Management of wastewater treatment processes che fino al 22 settembre vede impegnata in Puglia, fra Acquedotto Pugliese (AQP) e CIHEAM Bari (sede italiana del Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei), una delegazione di manager e funzionari del servizio idrico egiziano. Lo study tour, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria… Leggi tutto »

Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale

312f5e85 3509 4d2c 99ee 386f48b1f2af
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”. La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Leggi tutto »

Taranto: scienze delle produzioni e delle risorse del mare, nuovo corso universitario Lunedì presentazione

Screenshot 20230921 052518
Di seguito la comunicazione: Presentazione del nuovo Corso di Laurea  in “Scienze delle Produzioni e delle Risorse del Mare” del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che si terrà il prossimo 25 Settembre alle ore 11,00, presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto. L’ evento ha lo scopo di evidenziare, oltre alle discipline erogate, l’ obiettivo principale del corso, che è quello di formare tecnici di acquacoltura con valide competenze di valutazione… Leggi tutto »

Morto il prorettore del politecnico di Milano, investito due settimane fa. Era nato a Foggia Federico Bucci aveva 64 anni

Screenshot 20230916 144427
Due settimane fa stava facendo jogging a Mantova. Investito da un’auto subì conseguenze gravissime. Ricoverato in ospedale a Milano, oggi è morto. Federico Bucci, 64 anni, era pugliese. Era nato a Foggia. Era prorettore del politecnico di Milano. (foto: tratta da istituto italiano di cultura)                  … Leggi tutto »

Taranto: inaugurata la scuola sul volo suborbitale del politecnico di Bari Il sindaco: pronti ad essere la capitale meridionale della space economy

scuola politecnico 4
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Taranto sta ospitando nel Castello Aragonese la prima edizione della “Scuola sul volo suborbitale”, organizzata dal Politecnico di Bari con la collaborazione, fra gli altri, delle agenzie spaziali italiana ed europea. Il sindaco Rinaldo Melucci ha portato il saluto della comunità ionica, anche come presidente della Provincia, ringraziando tutti gli stakeholder coinvolti e rammentando come il territorio, grazie a queste innovative ambizioni, abbia imboccato la strada dello sviluppo alternativo, della diversificazione… Leggi tutto »

Da oggi tappe di saluto per i fratelli salentini che da Taranto tenteranno il giro del mondo a vela senza scalo Carmine e Vincenzo Vetrugno

carmine vincenzo vetrugno2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: La data per la partenza è fissata: il 27 settembre 2023, dal porto di Taranto, comincerà l’avventura dei velisti salentini Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno attorno al mondo senza scalo fino al prossimo marzo 2024. L’Università del Salento ha scelto di sostenere questo progetto per parlare di ambiente e sostenibilità e raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. Nel corso della circumnavigazione, infatti,… Leggi tutto »